Palazzo Gentile in verde
Palazzo Gentile in verde
Attualità

Salute mentale, Palazzo Gentile si illumina di verde

Altamura: «Un’emergenza sociale alla quale va prestata particolare attenzione»

L'Amministrazione comunale di Bitonto ha illuminato di verde la facciata di Palazzo Gentile in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che ricorre il 10 ottobre.

Il tema scelto per l'edizione 2024 dalla Federazione Mondiale della Salute Mentale è "It is time to prioritise mental health in the workplace" ("È tempo di dare priorità alla salute mentale nei luoghi di lavoro"), intendendo così sottolineare l'importanza del benessere mentale nel contesto lavorativo.
La sollecitazione ad aderire all'iniziativa è stata formulata dalla Società italiana di Psichiatria.
Le persone con problemi di salute mentale e disabilità psicosociali – si legge nella nota inviata ai Comuni italiani per l'occasione - sperimentano una ridotta aspettativa di vita rispetto alla popolazione generale, per problemi di salute fisica, e devono molto spesso subire discriminazioni e stereotipi dannosi in famiglia, nelle scuole e sul posto di lavoro. Per questo è importante mantenere vivo l'interesse verso il disagio psichico nell'intera comunità, non solo negli addetti ai lavori, in quanto il suo pronto riconoscimento e trattamento tutela la salute e la vita stessa delle persone che ne sono affette.

«Il disagio psichico – dichiara l'assessora al Welfare Silvia Altamura – è un'emergenza sociale alla quale va prestata particolare attenzione, specie quando a esserne colpiti sono le persone più giovani. Per questo, oltre a contribuire alla catena di luce verde che ha accesso l'Italia per la Giornata mondiale della salute mentale, sosteniamo l'iniziativa messa in campo dal Centro Salute Mentale Area 3 dell'Asl Bari, che ha organizzato il convegno scientifico "Giovani a disagio. Una sfida e una opportunità per i servizi territoriali di salute mentale orientati alla recovery", che sarà ospitato dal Teatro Traetta mercoledì 23 ottobre 2024».
  • Palazzo Gentile
  • Silvia Altamura
  • Salute mentale
Altri contenuti a tema
Giornata contro l'ictus cerebrale, oggi Palazzo Gentile illuminato di verde Giornata contro l'ictus cerebrale, oggi Palazzo Gentile illuminato di verde L'iniziativa ha l'obiettivo di informare e sensibilizzare la popolazione su questa patologia
La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia Stasera, 18 ottobre, l’iniziativa “Illuminiamo le nostre città” per diffondere la conoscenza di un disturbo, che è causato da lesioni cerebrali
Giornata Mondiale della Salute Mentale, Palazzo Gentile si illumina di verde Giornata Mondiale della Salute Mentale, Palazzo Gentile si illumina di verde Il tema ufficiale è "Accesso ai servizi di salute mentale in caso di catastrofi ed emergenze”
Palazzo Gentile si colora di turchese per la giornata dedicata alla dislessia Palazzo Gentile si colora di turchese per la giornata dedicata alla dislessia Il Comune di Bitonto aderisce alla campagna internazionale “Uniti per la dislessia”
A Bitonto la seconda edizione del programma "SOStenere" A Bitonto la seconda edizione del programma "SOStenere" L'assessora Silvia Altamura: «Il polo socio-sanitario si rivolge a singoli utenti e famiglie in condizione di fragilità e di povertà estrema»
Giornata eliminazione armi nucleari, Palazzo Gentile si illumina di rosso Giornata eliminazione armi nucleari, Palazzo Gentile si illumina di rosso Iniziativa promossa per il 26 settembre da Anci e Croce Rossa Italiana
Polo infanzia via Urbano, Consiglio di Stato rigetta l'appello del Comune Polo infanzia via Urbano, Consiglio di Stato rigetta l'appello del Comune La decisione, con diffuse argomentazioni, è intervenuta su di una complessa vicenda sostanziale e processuale
Palazzo Gentile arancione per la Giornata mondiale della distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD) Palazzo Gentile arancione per la Giornata mondiale della distrofia facio-scapolo-omerale (FSHD) Oggi, 20 giugno 2025, per richiamare l’attenzione su una grave malattia neuromuscolare, rara e ancora poco conosciuta
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.