L’alberello rubato e i cartelli della Sanb
L’alberello rubato e i cartelli della Sanb
Cronaca

Rubato un alberello in Via Solferino, era lì per scoraggiare gli incivili

Su tutta la zona è partito il monitoraggio per l'individuazione di coloro che abbandonano abusivamente i rifiuti

Era stato posto sul ciglio della strada per scoraggiare gli incivili, che da tempo lasciano sul marciapiede di Via Solferino qualsiasi tipo di rifiuto, invece è sparito: un alberello, simbolo di bellezza, laddove c'era solo immondizia e degrado.

A denunciare il furto gli abitanti dello stesso quartiere che ieri, 29 maggio, hanno mostrato tutta la loro incredulità di fronte al vile gesto «delusione e rabbia, ma non possiamo arrenderci! Rimetteremo ancora un albero e poi un altro e un altro ancora» ha affermato Angela Scolamacchia.

L'atto ignobile si aggiunge alle altre azioni di inciviltà e maleducazione che vedono protagonista tutta la zona, infatti, il marciapiede è spesso pieno di immondizia, situazione aggravatasi dopo l'avvio della raccolta differenziata porta a porta, che trova nel quartiere molta resistenza. Tant'è vero che proprio la Sanb - l'azienda che si occupa del servizio di raccolta - ha piazzato su tutta la strada dei cartelli per ammonire chi abbandona abusivamente i rifiuti. Sono in atto le prime attività di monitoraggio per l'individuazione e la segnalazione alle autorità dei trasgressori, e per l'applicazione delle sanzioni amministrative e penali previste dalle normative vigenti.
  • ponte
  • Rifiuti Bitonto
Altri contenuti a tema
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.