La refurtiva recuperata dai Carabinieri
La refurtiva recuperata dai Carabinieri
Cronaca

Rubano gli alimenti per i poveri a Bitonto: i Carabinieri recuperano il bottino

Il presidente del Banco delle Opere di Carità grato ai militari: «Crediamo nelle forze dell'ordine e collaboriamo»

Un furto infame, perché colpisce le donazioni raccolte per aiutare le famiglie in grande difficoltà e uno Stato che reagisce prontamente attraverso i suoi tutori recuperando il bottino.

È una storia a lieto fine quella raccontata dal presidente del Banco delle Opere di Carità di Bari con sede a Bitonto, Marco Tribuzio, vittima nelle ultime ore di ladri senza scrupoli che avevano rubato le derrate alimentari pronte per essere consegnate agli indigenti del territorio. I malviventi erano entrati in azione nella notte tra lunedì e martedì, attorno alle ore 02.00, in via Ugo La Malfa, scassinando l'ingresso degli uffici.

«Hanno preso i computer portatili - racconta Tribuzio - e poi si sono diretti a rubare 35 scatole di provolone. Hanno scassinato anche le porte del furgone che era stato caricato ieri pomeriggio, ma non hanno preso niente rendendosi conto che era pieno di prodotti di poco valore. Non abbiamo la pretesa di essere immuni dai furti che restano sempre ingiustificati. Resta il dispiacere per il danno arrecato a noi e a tutte le persone che di quei prodotti avrebbero avuto necessità».

«Sono provoloni che rubano altri provoloni - aveva commentato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, invitando alla collaborazione - scrivetemi tutto quello che non avete il coraggio di raccontare alle forze dell'ordine in privato, come accaduto altre volte. Se sapete chi sono, scrivetelo. Perché hanno rubato nella casa di tutti. In casa, anche, vostra».

Subito dopo la denuncia i Carabinieri della locale Stazione si sono messi subito alla ricerca della refurtiva e, con l'aiuto degli uomini dei Vigili del Fuoco, hanno condotto una serie di perquisizioni all'interno dei locali in uso ai sospettati della zona. Un'intuizione ponderata, visto che nel giro di poche ore i militari sono riusciti a recuperare il bottino e a restituirlo al Banco delle Opere di Carità.

«Negli anni scorsi - ha commentato il presidente - non mi è mai capitato di rivolgermi ai Carabinieri per denunce o segnalazioni (che sono state pur fatte ma ad altre forze), però a causa di questa brutta esperienza mi sono imbattuto nella Stazione dei Carabinieri di Bitonto. Come per l'emergenza alimentare Covid, anche nelle criticità abbiamo avuto modo di trovare tante cose buone, così ieri».

«Ho conosciuto quasi tutta la squadra al comando di Roberto Tarantino. Giovani e Carabinieri d'esperienza, una squadra che non ha fatto mai mancare nella giornata di ieri il proprio supporto. Dalla pattuglia che ieri mattina è giunta al Banco per i primi rilievi, all'appuntato che ha raccolto la deposizione, dal maresciallo Di Grumo che ci ha riconsegnato i beni ai suoi colleghi che hanno coordinato le perquisizioni (con il supporto prezioso dei Vigili del Fuoco)».

«E ieri - ha proseguito - tutti i presenti non solo ci hanno aiutato a caricare il furgone, ma erano felici. Crediamo nelle forze dell'ordine - è l'appello di Tribuzio - perché loro con noi. Non perdiamo la fiducia perché c'è gente che fa in modo che ciò avvenga, ma così gliela daremmo vinta, invece dobbiamo vincere noi».
  • Carabinieri Bitonto
Altri contenuti a tema
Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Si può firmare nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico
Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Dovranno rispondere di furto aggravato. La refurtiva, pari a circa 53 quintali, è stata restituita al legittimo proprietario
Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Il blitz dei Carabinieri, ieri sera, in vico Fiorito: sequestrati 264,49 grammi fra cocaina, hashish e marijuana, oltre a 500 euro
Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Nelle prossime ore saranno resi noti i risultati dell'operazione della Compagnia di Modugno
Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Operazione in serata nel centro storico
Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso. Recuperato dai Carabinieri a Giovinazzo
Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere L'uomo, già noto, è stato fermato dai Carabinieri a Palo del Colle: aveva 350 grammi di hashish e 100 grammi di marijuana
In trasferta da Bitonto per spacciare: aveva 20 grammi di cocaina In trasferta da Bitonto per spacciare: aveva 20 grammi di cocaina Un 20enne è stato fermato dai Carabinieri a Palo del Colle: conosciuto alle forze dell'ordine, è finito agli arresti domiciliari
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.