
Cultura, Eventi e Spettacolo
"Road to Battiti", stasera i Coma Cose a Bitonto
In migliaia arriveranno da tutta la Puglia
Bitonto - domenica 11 maggio 2025
È la serata che tanti bitontini appassionati di musica attendevano da settimana. Stasera, 11 maggio, in piazza Cavour a Bitonto ci sarà la registrazione dei Coma Cose, nell'ambito di "Road to Battiti Live", l'evento itinerante musicale organizzato dal Gruppo Norba e che sarà poi trasmesso su Canale 5.
La registrazione di questa sera si inserisce edizione numero 23 del "Cornetto Battiti Live", in programma a giugno. In ogni tappa il radio live show inizierà intorno alle ore 18 con dj e animatori di Radio Norba, che intratterranno il pubblico con musica, giochi, gadget e naturalmente la straordinaria partecipazione dell'artista ospite che sarà intervistato in diretta in radio e in tv al canale 11 e sul 730 di Sky.
In migliaia arriveranno da tutta la Puglia per quello che si preannuncia come uno degli eventi musicali dell'anno a Bitonto, a cui seguirà il concerto di Gaia di fine maggio nell'ambito dei festeggiamenti per Maria SS Immacolata.
Il Comune di Bitonto, in accordo con la Prefettura di Bari e la Questura del capoluogo ha quindi previsto un piano della viabilità e della sicurezza (qui i dettagli) che permetteranno a tutti i presenti di godersi a pieno una bella serata di musica.
Va sottolineato che non si tratta di un concerto, ma della registrazione di alcuni brani.
CHI SONO I COMA COSE
I Coma Cose sono un duo musicale italiano composto da Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, coppia anche nella vita. La loro musica mescola elettronica, rap, indie e cantautorato in un impasto sonoro inconfondibile, caratterizzato da testi carichi di immagini, riferimenti metropolitani e una dolce vena malinconica. Con i primi singoli, e poi con l'album d'esordio "Hype Aura", hanno conquistato una platea giovane e attenta ai contenuti. Il Festival di Sanremo li ha consacrati al grande pubblico: prima con "Fiamme negli occhi", ballata intima e romantica diventata un piccolo cult, poi con "L'addio", premiata per la qualità del testo, e infine con "Cuoricini", il loro ritorno all'Ariston nel 2025, che ha segnato un'ulteriore evoluzione nel loro percorso. Al di là dei palchi, i Coma_Cose si raccontano sempre in modo autentico, senza pose. La loro forza è forse proprio questa: trasformare la quotidianità in poesia e l'amore in canzone.
La registrazione di questa sera si inserisce edizione numero 23 del "Cornetto Battiti Live", in programma a giugno. In ogni tappa il radio live show inizierà intorno alle ore 18 con dj e animatori di Radio Norba, che intratterranno il pubblico con musica, giochi, gadget e naturalmente la straordinaria partecipazione dell'artista ospite che sarà intervistato in diretta in radio e in tv al canale 11 e sul 730 di Sky.
In migliaia arriveranno da tutta la Puglia per quello che si preannuncia come uno degli eventi musicali dell'anno a Bitonto, a cui seguirà il concerto di Gaia di fine maggio nell'ambito dei festeggiamenti per Maria SS Immacolata.
Il Comune di Bitonto, in accordo con la Prefettura di Bari e la Questura del capoluogo ha quindi previsto un piano della viabilità e della sicurezza (qui i dettagli) che permetteranno a tutti i presenti di godersi a pieno una bella serata di musica.
Va sottolineato che non si tratta di un concerto, ma della registrazione di alcuni brani.
CHI SONO I COMA COSE
I Coma Cose sono un duo musicale italiano composto da Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, coppia anche nella vita. La loro musica mescola elettronica, rap, indie e cantautorato in un impasto sonoro inconfondibile, caratterizzato da testi carichi di immagini, riferimenti metropolitani e una dolce vena malinconica. Con i primi singoli, e poi con l'album d'esordio "Hype Aura", hanno conquistato una platea giovane e attenta ai contenuti. Il Festival di Sanremo li ha consacrati al grande pubblico: prima con "Fiamme negli occhi", ballata intima e romantica diventata un piccolo cult, poi con "L'addio", premiata per la qualità del testo, e infine con "Cuoricini", il loro ritorno all'Ariston nel 2025, che ha segnato un'ulteriore evoluzione nel loro percorso. Al di là dei palchi, i Coma_Cose si raccontano sempre in modo autentico, senza pose. La loro forza è forse proprio questa: trasformare la quotidianità in poesia e l'amore in canzone.