Autocompattatori fermi a Conversano
Autocompattatori fermi a Conversano
Attualità

Rifiuti Bitonto, mezzi fermi da tre giorni a Conversano: è caos

La nota della SANB

Vi proponiamo di seguito il testo di un post apparso sulla pagina Facebook della SANB, la società che gestisce il ciclo dei rifiuti a Bitonto ed in altri comuni del Barese. A seguito della chiusura della discarica di Conversano la situazione si è fatta difficile e riguarda 30 diverse località dell'Area Metropolitana di Bari e della provincia Bat.

«Questi sono i mezzi fermi e in attesa di scaricare per il terzo giorno consecutivo sulla strada che conduce all'impianto di Conversano.
Il servizio di conferimento è stato interrotto per alcuni complessi problemi tecnici di stoccaggio.
È in corso un autentico braccio di ferro tra il gestore dell'impianto, da una parte, e AGER (Agenzia Regionale per i Rifiuti) e Regione Puglia, dall'altro.
Stamattina il Presidente Michele Emiliano ha firmato un'Ordinanza per ordinare la riapertura immediata stante il gravissimo pregiudizio ad un servizio pubblico così essenziale.
Nel frattempo, a farne le spese sono i cittadini dei tanti comuni interessati e i gestori per la raccolta (come SANB) coi loro dipendenti.
Tutti bloccati e pieni di rifiuti da conferire in casa, per strada, nei mezzi.
Seguiamo gli sviluppi minuto per minuto, rammaricati che il sistema debba ancora dipendere così tanto da questi impianti (di cui urge fare a meno sempre di più con una buona differenziata) pronti anche – per sbloccare la situazione – a chiedere congiuntamente con i comuni l'intervento della forza pubblica.
Vi terremo informati sugli sviluppi».
  • Rifiuti Bitonto
  • SANB
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Incontro fissato per martedì 22 luglio
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.