Via Torre d'Agera
Via Torre d'Agera
Vita di città

Rifacimento di quattro strade rurali, partono i lavori da via Torre d'Agera

L'intervento di 1 milione di euro è frutto di un finanziamento della Regione Puglia

Partiti ieri mattina, 23 aprile, i lavori di rifacimento di quattro strade rurali. Le arterie interessate dall'intervento sono via Balice, via Torre d'Agera, via Patierno e Strada della Murgia, che conduce al bosco di Bitonto, in territorio di Mariotto.

Si tratta di un finanziamento di circa 1 milione di euro, frutto di un finanziamento della Regione Puglia in merito al Programma di Sviluppo Regionale, azione M07 Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali (art. 20).

Dopo poco meno di un anno dall'annuncio, i lavori - più volte richiesti dalla cittadinanza - sono finalmente cominciati. «Sono iniziati i lavori di risistemazione e ammodernamento di quattro arterie rurali - ha commentato Giuseppe Santoruvo, assessore ai Lavori pubblici -. I lavori di pulizia, fresatura e asfaltatura integrale riguardano quattro lotti funzionali. Le opere sono partite sul lotto di via Torre d'Agera, una arteria devastata durante gli anni, che necessitava di un importante intervento integrale di rifacimento».
  • Giuseppe Santoruvo
  • Strade Bitonto
  • Strade rurali
Altri contenuti a tema
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» La denuncia del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Proseguono i lavori alla nuova scuola per l’infanzia in via Michelangelo Proseguono i lavori alla nuova scuola per l’infanzia in via Michelangelo L'intervento, dal valore complessivo di 1.748.307 euro, porterà alla realizzazione di una struttura moderna e funzionale
Ex macello comunale, l'assessore Santoruvo: «Prosegue il lavoro di recupero» Ex macello comunale, l'assessore Santoruvo: «Prosegue il lavoro di recupero» Passi in avanti per la riqualificazione di un edificio simbolico di Bitonto
Cantiere di via Nacci, l'assessore Santoruvo: «Le opposizioni si sono introdotte abusivamente» Cantiere di via Nacci, l'assessore Santoruvo: «Le opposizioni si sono introdotte abusivamente» La replica dell'amministratore sui social: «Quel cantiere non è stato mai seguito dal mio assessorato ai lavori pubblici»
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Verde pubblico Bitonto, Santoruvo: «Collaborazione con cittadini porta risultati concreti» Verde pubblico Bitonto, Santoruvo: «Collaborazione con cittadini porta risultati concreti» L'assessore sottolinea un aspetto fondamentale nella vita cittadina
Marco innaffia piante in Villa comunale: «Gesto semplice che vale più di mille parole» Marco innaffia piante in Villa comunale: «Gesto semplice che vale più di mille parole» A raccontare la vicenda è l'assessore Giuseppe Santoruvo: «Grazie a chi, ogni giorno, semina bellezza»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.