Videoconferenza sul tema della ripresa delle lezioni in Puglia al termine delle festività natalizie
Videoconferenza sul tema della ripresa delle lezioni in Puglia al termine delle festività natalizie
Scuola e Lavoro

Rientro in classe o proroga della didattica a distanza? Emiliano si riserva di decidere

Le organizzazioni sindacali hanno chiesto il rinvio della ripresa delle lezioni in presenza

Tre ore di videoconferenza, nella mattinata di domenica, al fine di definire le strategie organizzative più efficaci in vista della riapertura degli istituti scolastici sul territorio pugliese, prevista per giovedì 7 gennaio. L'incontro virtuale tra il presidente della Regione Michele Emiliano, gli assessori Leo, Lopalco e Maurodinoia, il direttore dell'Ufficio scolastico regionale Anna Cammalleri e i referenti dei sindacati non ha sortito effetti imemediati.

Le rappresentanze sindacali, all'unanimità, hanno chiesto a Emiliano di rinviare l'avvio delle lezioni in presenza di una settimana o 15 giorni, stabilendo la didattica in distanza per gli studenti pugliesi delle scuole di ogni ordine e grado.

Il presidente della Regione si è riservato di assumere una decidsione in merito anche sulla base dei segnali che giungeranno dal Governo nazionale nelle prossime ore.

La riunione si è tenuta, secondo quanto fatto affermato nella nota congiunta diffusa da Emiliano e dai suoi assessori «in un clima costruttivo. Siamo certi che le istituzioni scolastiche insieme con la Regione Puglia, nell'ambito delle reciproche competenze, continueranno a dimostrare l'ottima capacità organizzativa di cui hanno già dato prova negli scorsi mesi. Si lavora senza interruzione, anche di domenica, per trovare le soluzioni più giuste».

Uil Scuola ha fatto sapere che Emiliano avrebbe intenzione di esaminare, in queste ore e col supporto dell'avvocatura della Regione, la possibilità di prorogare di una settimana la didattica a distanza al 100% per il secondo ciclo. Diversamente, potrebbe essere redatta un'ordinanza sulla falsariga di quella in vigore prima delle vacanze natalizie, ovvero «una scuola intesa come servizio a domanda individuale, chiesto per una sola volta dalle famiglie, estesa anche alle scuole superiori sempre nel rispetto del tetto del 50% di presenze» hanno concluso dall'organizzazione sindacale.
  • Michele Emiliano
  • Regione Puglia
  • Scuole Bitonto
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili PRO.V.I. 2025: la Regione dispone lo scorrimento della graduatoria dei progetti ritenuti esaminabili Grazie a nuove risorse assegnate in totale sono 1306 le richieste finanziabili
1 Palazzina Arca liberata a Bitonto: la soddisfazione di Emiliano Palazzina Arca liberata a Bitonto: la soddisfazione di Emiliano Il presidente della Regione Puglia elogia l'operato delle forze dell'ordine
Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Sabato l'intervento del Governatore uscente alla Fiera del Levante. Il suo ultimo discorso dopo 21 anni ricco di stoccate alla sua area politica
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.