Tasse
Tasse
Politica

Riduzione Tari ai commercianti: per Tassari e Tampoia «è irriverente»

«Successiva alla nostra petizione e non ragionata: ce ne prendiamo i meriti»

La riduzione del 25% sulla Tari per le attività commerciali danneggiate dal Covid è arrivata, ma non doveva essere il sindaco a disporla, doveva essere più restrittiva ma con aliquote più ampie e in ogni caso la decisione non ha garantito la partecipazione. Sono queste, in estrema sintesi, le accuse mosse da Salvatore Tassari e Pasquale Tampoia, impegnati a far nascere a Bitonto una sezione del partito Fratelli d'Italia e protagonisti di una petizione popolare con cui chiedevano agevolazioni ai commercianti danneggiati dal lockdown.
Secondo i due promotori della petizione la notizia, diffusa con una nota sul proprio profilo facebook, sarebbe «solo successiva al deposito della petizione popolare, appare del tutto irriverente, affatto seria, che offende l'intelletto e le competenze dei primi firmatari, che rammarica gli oltre 750 firmatari della stessa petizione». Tampoia e Tassari accusano il sindaco e un "sedicente factotum" del Comune di aver volontariamente ignorato la loro petizione, oltre al fato che, dal loro punto di vista, «chi dovrà istruire il procedimento di democrazia diretta azionato e teso alla riduzione delle tariffe TARI 2020 non è sua maestà, bensì il dirigente dell'ufficio tributi della nostra amministrazione».
I due primi firmatari contestano la scelta di aver concesso a tutte le attività lo stesso sconto.
«Avevamo infatti proposto tre differenti abbattimenti della TARI 2020 – spiegano in una nota - rispettivamente del 25%, del 40% e del 50% a seconda della tipologia delle macro-attività come individuate. Non per un capriccio, ma per uno studio attento, circostanziato».

Nonostante le diverse critiche rilevate, Tassari e Tampoia si prendono comunque «il merito di una possibile riduzione dell'aliquota TARI del 25% (Lo faranno? Sarà, poi, vero?), perché riteniamo che se non avessimo proposto alla cittadinanza una petizione in tal senso e se la stessa cittadinanza non avesse risposto aderendo alla petizione, probabilmente, molto probabilmente, l'Amministrazione comunale non avrebbe adottato (la adotterà?) una riduzione anche e solo del 25% … che ahinoi, lo ripetiamo, è solo una vittoria di Pirro».

«C'è grande ipocrisia – si legge ancora nel comunicato - in chi, avendo un vicesindaco, fresco di nomina, che si prodiga per la partecipazione della cittadinanza attiva alla vita sociale e politica della Città, se ne infischia di 750 firme, per lo più raccolte tra titolari di attività con e senza fine di lucro (anche associazioni!)».
«Oggi – concludono Tassari e Tampoia - dopo aver snobbato una petizione, fatto inusuale almeno negli ultimi 30 anni a Bitonto, ma altamente partecipativo, riproponete la solfa: viva la partecipazione dei cittadini, ma decido io, con un post. Invero, la stessa delibera è stata approvata in innumerevoli comuni a maggioranza di sinistra, ma a Bitonto la maggioranza ha del sinistro e poco di sinistra! Tornatevene a casa!».
  • Fratelli d'Italia
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Per Fratelli d'Italia «nessuna programmazione, solo improvvisazione»
Estate a Bitonto senza eventi, Toscano (FdI): «Mancanza di progettualità» Estate a Bitonto senza eventi, Toscano (FdI): «Mancanza di progettualità» Il consigliere: «Siamo al 14 luglio e ancora oggi non c'è traccia di un programma estivo ufficiale»
Chiusura posta in via Magenta, centrodestra: «Dalla Giunta nessuna spiegazione» Chiusura posta in via Magenta, centrodestra: «Dalla Giunta nessuna spiegazione» La nota dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Rossiello e Toscano
Medico a bordo di ambulanza, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Medico a bordo di ambulanza, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello sulla loro «denuncia pubblica, chiara e netta»
Maltrattamenti disabile, la nota dei consiglieri di Fratelli d'Italia Maltrattamenti disabile, la nota dei consiglieri di Fratelli d'Italia Chiesta l'istituzionalizzazione del daspo urbano
Fratelli d’Italia: «Spostamento Galà dell’Olio a Bari è una sconfitta per Bitonto» Fratelli d’Italia: «Spostamento Galà dell’Olio a Bari è una sconfitta per Bitonto» La nota della sezione locale del partito di Giorgia Meloni dopo la notizia del trasferimento dell'evento nel capoluogo
Paolo D'Aucelli è il nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia Paolo D'Aucelli è il nuovo coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia Eletto anche il nuovo direttivo del circolo locale
Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Vittime coronavirus, a Bitonto bandiere a mezz'asta su Palazzo di Città Si celebra la Giornata nazionale in loro memoria
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.