Zona artigianale Bitonto
Zona artigianale Bitonto
Politica

Riconversione area P.I.P. in A.P.P.E.A., Altamura e Natilla interrogano l'Amministrazione

I consiglieri hanno anche presentato una proposta di riduzione o esenzione IMU per i proprietari dei lotti penalizzati

I Consiglieri comunali Onofrio Altamura e Francesco Natilla tornano a sollecitare l'Amministrazione comunale di Bitonto sul caso della riconversione dell'area P.I.P. in zona A.P.P.E.A., approvata nel 2022 ma mai realmente decollata.

Secondo i due consiglieri, il progetto, presentato come motore di sviluppo e riqualificazione, non ha prodotto risultati concreti, mentre ha introdotto nuovi vincoli, burocrazia e costi per le imprese. "Le aziende si trovano oggi con lotti divenuti inedificabili o gravemente limitati – spiegano – e con tempi autorizzativi incompatibili con le esigenze produttive".

Tra le criticità segnalate figurano l'aumento delle distanze dai confini (da 5 a 10 metri), l'istituzione della Commissione A.P.P.E.A. con riunioni trimestrali, e l'assenza di infrastrutture o servizi promessi. Altamura e Natilla chiedono una revisione urgente del Piano e del Regolamento A.P.P.E.A., con la semplificazione delle procedure, la riduzione dei vincoli urbanistici e l'abolizione degli organismi tecnici inutilmente complessi.
Contestualmente, i consiglieri hanno presentato una proposta per il Bilancio di previsione 2026, che preveda riduzioni o esenzioni IMU per i proprietari dei lotti penalizzati dalla nuova pianificazione, in particolare quelli destinati a parcheggi, viabilità, ricerca, energia e servizi collettivi.

"Non si può chiedere alle imprese di investire in un contesto che le penalizza fiscalmente e le blocca amministrativamente – concludono –. Serve una revisione profonda del piano, nell'interesse del lavoro e dello sviluppo di Bitonto."
  • Natilla
  • Zona Artigianale
  • Onofrio Altamura
Altri contenuti a tema
Affidamento servizio di educativa di strada, Natilla: «Dubbi su trasparanza dell'atto» Affidamento servizio di educativa di strada, Natilla: «Dubbi su trasparanza dell'atto» Si tratta di un provvedimento del valore di circa 130mila euro
Approvato documento di indirizzo per realizzare due rotatorie in viale Lazzati Approvato documento di indirizzo per realizzare due rotatorie in viale Lazzati Si tratta di un intervento importante per la zona artigianale di Bitonto
Lettere con minacce a Franco Natilla: il consigliere denuncia tentativo di diffamazione Lettere con minacce a Franco Natilla: il consigliere denuncia tentativo di diffamazione Sarebbero due le missive anonime indirizzate all'esponente de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Zona artigianale abbandonata, la denuncia di "Insieme si può" Zona artigianale abbandonata, la denuncia di "Insieme si può" Il sopralluogo in via Olanda
Parco pubblico in zona 167, Natilla: «Dopo esposto all'ANAC, ripartiti i lavori» Parco pubblico in zona 167, Natilla: «Dopo esposto all'ANAC, ripartiti i lavori» Il consigliere comunale chiede: «È stato proprio questo a sbloccare i lavori? Se sì, è gravissimo dover arrivare a tanto per ottenere ciò che è dovuto»
Stadio “Città degli Ulivi”: lavori verso la conclusione, ma restano nodi irrisolti Stadio “Città degli Ulivi”: lavori verso la conclusione, ma restano nodi irrisolti A fare il punto della situazione è il consigliere Natilla, reduce da un sopralluogo al cantiere
Mercatini, street food e musica nella zona artigianale di Bitonto Mercatini, street food e musica nella zona artigianale di Bitonto Appuntamento sabato 13 settembre dalle 18.30. A sera il concerto dei Liga Experience - Sopravvissuti e sopravviventi
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.