Francesco Paolo Ricci
Francesco Paolo Ricci
Attualità

Ricci sospende il divieto di conferire rifiuti per giovedì 12 gennaio

Il sindaco però precisa: «Non ci sono ancora rassicurazioni per poter revocare la precedente ordinanza»

Sospensione per la sola giornata odierna (12 gennaio 2023) dell'ordinanza sindacale con la quale, a causa della sopravvenuta indisponibilità della discarica di Conversano, si è disposto il divieto di esposizione al civico per la raccolta porta a porta e il conferimento al centro comunale di raccolta dei rifiuti indifferenziati, inclusi pannolini e pannoloni (secco residuo), ordinando alla SANB SpA, gestore del servizio, di sospendere la raccolta della frazione secca indifferenziata.

Lo stabilisce l'ordinanza n. 18/2023 firmata questa mattina dal sindaco Francesco Paolo Ricci, alla luce dell'autorizzazione da parte dell'Agenzia Territoriale della Regione Puglia per il Servizio di Gestione dei Rifiuti (AGER) al conferimento in via del tutto eccezionale per una sola giornata dei rifiuti indifferenziati nell'impianto di Foggia gestito dalla AMIU Puglia S.p.A., che ha consentito alla SANB, come comunicato in mattinata dal direttore generale, «di liberare quantomeno le volumetrie di deposito temporaneo della frazione secca già utilizzate dal gestore».

«Non ci sono al momento – spiega il sindaco Ricci – formali e sufficienti rassicurazioni per poter revocare definitivamente la precedente ordinanza, per cui resta valido a partire da domani il divieto di conferimento dell'indifferenziato, inclusi pannolini e pannoloni. L'emergenza resta e per questo, sino a quando non sarà ripristinata la funzionalità dell'impianto di nostro riferimento, è necessaria la massima collaborazione di tutti. D'altronde gli ottimi risultati raggiunti dall'avvio della raccolta porta a porta con la percentuale del secco residuo scesa drasticamente a meno del 20% dimostrano che è possibile migliorare ulteriormente il livello della differenziata riducendo ancora di più la produzione della frazione secca».

«Sul fronte istituzionale – aggiunge Ricci – io e tutti gli altri primi cittadini dei Comuni baresi interessati stiamo pressando l'AGER e la Regione Puglia, perché individuino tempestivamente una soluzione al problema. Ringrazio, a tal proposito, tutti gli esponenti delle varie forze politiche che stanno supportando e affiancando noi Sindaci in questa mobilitazione».
  • Francesco Paolo Ricci
Altri contenuti a tema
Ricci su tragedia a Gaza: «Il buio per i 50mila morti» Ricci su tragedia a Gaza: «Il buio per i 50mila morti» Martedì buio per 5 minuti, ieri sera il suono delle campane al calar del sole
Festa dei Lavoratori, il messaggio del sindaco di Bitonto alla cittadinanza Festa dei Lavoratori, il messaggio del sindaco di Bitonto alla cittadinanza Ricci su precariato, sfruttamento e sulle troppe vittime
Olimpia Bitonto campione di fair play, Ricci: «Gesti di grande umanità» Olimpia Bitonto campione di fair play, Ricci: «Gesti di grande umanità» Il primo cittadino ha voluto omaggiare la squadra di mister Morea, protagonista di due episodi nobili
Morte del Papa, Ricci: «Suo pontificato tempo nuovo per la Chiesa» Morte del Papa, Ricci: «Suo pontificato tempo nuovo per la Chiesa» Il cordoglio del sindaco di Bitonto
Gli auguri di buona Pasqua del sindaco di Bitonto - VIDEO Gli auguri di buona Pasqua del sindaco di Bitonto - VIDEO Ricci: «Le candele accese attorno alla Vergine Addolorata ci ricordano che, anche nel buio, resta una luce»
Bitonto ha celebrato la Giornata  mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Bitonto ha celebrato la Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo Ricci ed Altamura: «Un impegno che si rinnova»
Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Oggi l'inaugurazione della "stanza sensoriale" della Fondazione Giovanni XXIII Appuntamento per questo pomeriggio, alle ore 17.30, nel Centro Alzheimer “Prof. Domenico Saracino”
Giornata vittime di mafia, le parole del sindaco di Bitonto - VIDEO Giornata vittime di mafia, le parole del sindaco di Bitonto - VIDEO Ricci: «Vedere 600 studenti mi ha fatto sentire forte la fiducia dei ragazzi, dei bambini, che sono il nostro presente, oltre che il nostro futuro»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.