scuola media
scuola media
Scuola e Lavoro

Riapertura scuole superiori: il Ministero a caccia di nuovi edifici anche a Bitonto

Un bando della Città Metropolitana mette a disposizione 1,5 milioni di euro dei privati per l'affitto dei locali

Riguarda anche Bitonto l'avviso esplorativo con cui il Servizio Edilizia, Patrimonio e Locazioni della Città metropolitana di Bari sta cercando sul territorio immobili da adibire ad attività didattiche. Un bando pubblicato dopo l'assegnazione dal parte del Ministero dell'Istruzione, il 7 settembre scorso, di 1.488.735,75 euro per la locazione di immobili da destinare ad aule scolastiche.

Nel bando si cercano complessivamente 230 nuove aule da reperire, in misura variabile, all'interno di immobili situati, oltre che a Bitonto, anche nei comuni di Acquaviva delle Fonti, Alberobello, Altamura, Bari, Bitetto, Conversano, Corato, Grumo Appula, Locorotondo, Molfetta, Polignano a Mare e Putignano.
Tra gli elementi di valutazione: la vicinanza dell'immobile alla struttura scolastica di riferimento, l'immediato utilizzo, la convenienza economica.
Le proposte dovranno pervenire, entro e non oltre le ore 12:00 del 21 settembre 2020, mediante PEC all'indirizzo patrimoniolocazioni.provincia.bari@pec.rupar.puglia.it
Il testo integrale del bando è disponibile al seguente link:
https://www.cittametropolitana.ba.it/pls/cittametropolitanaba/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=3106

«Con questo nuovo provvedimento – afferma il consigliere delegato all'Edilizia scolastica, Marco Bronzini - intendiamo offrire ai nostri studenti e docenti un'ulteriore disponibilità volumetrica, per garantire i distanziamenti necessari per la didattica in presenza con aule di maggiori dimensioni rispetto a quelle attualmente a disposizione. Stiamo lavorando d'intesa con i Dirigenti scolastici adeguando i nostri interventi sulla scorta delle loro richieste ed esigenze. Non è un lavoro semplice se si considera che il tempo a disposizione è stato ridottissimo. Siamo tra le Città metropolitane con il più alto riconoscimento economico ottenuto dal Ministero erogato sulla base delle richieste avanzate. Un risultato ottenuto grazie al proficuo e continuo dialogo fra l'Ente, gli uffici scolastici territoriali ed i dirigenti scolastici. Nel frattempo continuano a ritmo serrato i lavori di edilizia leggera negli istituti scolastici interessati e numerosi cantieri sono già ultimati. Siamo fiduciosi, dunque, di riaprire in totale sicurezza i nostri istituti superiori».

La Città metropolitana è beneficiaria di ulteriori 611.122,40 euro di fondi ministeriali anch'essi ottenuti dopo il lavoro ricognitivo fra il consigliere delegato Bronzini e le istituzioni scolastiche per il noleggio di strutture temporanee, quali tensostrutture o prefabbricati, da installare, dove possibile, negli spazi esterni delle scuole da destinare anch'esse ad attività didattica.









  • scuola
  • città metropolitana
  • Scuole Bitonto
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

1065 contenuti
Altri contenuti a tema
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» La denuncia del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Ponte sp231 verso la conclusione: ok alla convenzione per l’ultimo impalcato Il Consiglio metropolitano ha approvato la convenzione tra Città metropolitano di Bari e Ferrotramviaria
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.