La refurtiva recuperata dai Carabinieri
La refurtiva recuperata dai Carabinieri
Cronaca

Rapine ai tir, sgominata una banda. 9 arresti, c'è un 43enne di Bitonto. VIDEO

Il blitz dei Carabinieri ha riguardato anche Andria, Bari e Cerignola. Recuperata merce per 3 milioni di euro

Alle prime luci dell'alba, a Andria, Bari, Bitonto e Cerignola, personale del Comando Provinciale di Bari, unitamente a quello di Foggia, supportato dal 6° Elinucleo e dal Nucleo Cinofili di Modugno, ha dato esecuzione a 9 ordinanze di custodia cautelare in carcere.

Destinatari dei dispositivi, eseguiti questa mattina ed emessi dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Trani, su richiesta della locale Procura della Repubblica, altrettanti soggetti ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata alle rapine pluriaggravate, nonché alla ricettazione e al riciclaggio.

A finire in manette nove pregiudicati, già noti alle forze dell'ordine per altri reati predatori particolarmente violenti e cioè A. G., 43enne di Bitonto detto "Cicala"; C. R., 40enne di Andria detto "Spugnetta"; F. R., 57enne di Andria detto "Gelato" ; L. G., 52enne di Andria detto "Gino"; L. R., 63enne di Andria; P. L., 40enne di Bari; S. S., 45enne di Andria detto "U Gruss"; M. G., 46enne di Bari e Z. L., 46enne di Cerignola. Gli ultimi due, raggiunti dal provvedimento nel carcere di Bari.

I provvedimenti sono stati adottati in base agli esiti di un'indagine, avviata nel marzo del 2017 dalla Compagnia di Andria e svolta mediante attività tecniche e dinamiche, che hanno svelato l'esistenza di un gruppo criminale strutturato, in grado di portare a segno dei veri e propri assalti armati agli autotrasportatori, curando le successive fasi di stoccaggio e smercio nel mercato illecito parallelo dei beni rapinati.

L'attività investigativa ha stimato in 2 milioni di euro circa il volume d'affari del sodalizio, che, da un lato, si avvaleva di alcuni veicoli anche pesanti rubati e diversi capannoni industriali ubicati nella periferia andriese, quale necessario supporto logistico, per consumare i delitti commessi, dall'altro, provvedeva al sostentamento economico delle famiglie dei suoi aderenti detenuti.

L'inchiesta ha documentato il coinvolgimento della consorteria in 10 episodi delittuosi del genere contestato, consentendo la restituzione ad imprenditori e società di capitali del materano, dell'anconetano e del ravennate, dei prodotti sottratti, del valore complessivo pari a circa 1 milione e mezzo di euro.

Nel corso delle attività sono stati tratti in arresto 11 soggetti, a seguito di un mirato blitz condotto all'interno di un fabbricato situato nell'area rurale di Andria, mentre erano intenti ad alterare numerosi colli di diversa tipologia merceologica, tra i quali figurava un considerevole quantitativo di tabacchi.

Ulteriori 4 sono stati arrestati, su ordine della magistratura, in quanto ritenuti responsabili d'aver saccheggiato il predetto carico di sigarette, del valore totale di quasi 1 milione di euro, durante una cruenta rapina ad un tir, compiuta a Mola di Bari.
Social Video51 secondiRapine ai tir, banda sgominata
Gli arrestati:

A. G., 43enne di Bitonto detto "Cicala";
C. R., 40enne di Andria detto "Spugnetta";
F. R., 57enne di Andria detto "Gelato" ;
L. G., 52enne di Andria detto "Gino";
L. R., 63enne di Andria;
P. L., 40enne di Bari;
S. S., 45enne di Andria detto "U Gruss";
M. G., 46enne di Bari (già detenuto);
Z. L., 46enne di Cerignola (già detenuto).
  • Arresti Bitonto
  • Rapine Bitonto
  • Carabinieri Bitonto
Altri contenuti a tema
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Proposta di legge per dignità e tutela personale Forze dell’Ordine: raccolta firme a Bitonto Si può firmare nella sede del Servizio Demografico in piazza Marconi 9, negli orari di apertura al pubblico
Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Furti di olive a Modugno: due denunciati, uno è di Bitonto Dovranno rispondere di furto aggravato. La refurtiva, pari a circa 53 quintali, è stata restituita al legittimo proprietario
Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Spaccio di droga nel locale disabitato: due in carcere, in tre tornano liberi Il blitz dei Carabinieri, ieri sera, in vico Fiorito: sequestrati 264,49 grammi fra cocaina, hashish e marijuana, oltre a 500 euro
Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Blitz antidroga nel centro storico, il sindaco di Bitonto ringrazia i Carabinieri Nelle prossime ore saranno resi noti i risultati dell'operazione della Compagnia di Modugno
Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Ultim'ora, piazza di spaccio sotto scacco: blitz dei Carabinieri a Bitonto Operazione in serata nel centro storico
Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Rubato un escavatore da un cantiere di Bitonto: trovato poco distante Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso. Recuperato dai Carabinieri a Giovinazzo
Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere Sorpreso a spacciare ai domiciliari: 35enne di Bitonto finisce in carcere L'uomo, già noto, è stato fermato dai Carabinieri a Palo del Colle: aveva 350 grammi di hashish e 100 grammi di marijuana
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.