Escursionisti sul Parco dellAlta Murgia
Escursionisti sul Parco dellAlta Murgia
Territorio e Ambiente

Rafforzati i controlli nel Parco dell’Alta Murgia

Per la prima volta da quest’anno sarà coinvolto anche l'Esercito Italiano

Buone notizie nella lotta agli incendi boschivi, il Parco dell'Alta Murgia ha rafforzato ulteriormente le misure di contrasto che vedranno il coinvolgimento, per la prima volta da quest'anno, anche dell'Esercito Italiano.

Il Parco istituito con il D.P.R. 10 marzo 2004, ha una superficie complessiva di 68.077 ettari e il suo territorio interessa gran parte della Regione Puglia, la Provincia di Bari e quella di Barletta, Andria e Trani, le Comunità montane della Murgia Nord Occidentale e della Murgia Sud Orientale, e 13 Comuni tra cui Bitonto con i suoi quasi 2000 ha.

L'Esercito garantirà la sua presenza sul territorio con attività di pattugliamento, coordinandosi con l'Arif Puglia, Protezione Civile e Vigili del Fuoco, a cui si uniranno anche quest'anno le associazioni di volontariato e le aziende agrozootecniche.

La seconda buona notizia è che sono aumentati notevolmente i punti di avvistamento degli incendi: sono 30 di cui 22 quelli anche di approvvigionamento idrico.
  • Parco Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Parco Alta Murgia, 5 Stelle di Bitonto-Modugno: «Interrogazione parlamentare sulla nomina di Loizzo» Parco Alta Murgia, 5 Stelle di Bitonto-Modugno: «Interrogazione parlamentare sulla nomina di Loizzo» Scontento dei pentastellati per la sostituzione di Francesco Tarantini
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Un appello unanime per la valorizzazione del territorio
Presentato a Parigi il progetto del Murgeopark Presentato a Parigi il progetto del Murgeopark Il Parco dell'Alta Murgia ha fatto ufficialmente il suo ingresso nella rete mondiale
Alta Murgia, al via la Campagna Antincendio Boschivo 2025 Alta Murgia, al via la Campagna Antincendio Boschivo 2025 Incontro operativo tra le istituzioni per la salvaguardia del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.