Chiesa del Purgatorio
Chiesa del Purgatorio
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Quando la virtù è donna", il 7 giugno un evento a Bitonto

L'organizzazione a cura dell'Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio, in collaborazione con il Centro Ricerche di Storia e Arte

Il 7 giugno alle ore 19.00 l'Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio, in collaborazione con il Centro Ricerche di Storia e Arte - Bitonto, organizza l'evento culturale sul tema "Quando la virtù è donna".

Sarà l'occasione per riflessioni su due donne ispirate: Debora, Madre d'Israele, e Anna Rolli, pittrice.

Apriranno il dibattito Michele Ruggiero, priore dell'Arciconfraternita, e Marino Pagano, presidente del Centro Ricerche.

Interverranno Antonella Garofalo, docente di religione cattolica, e la prof.ssa Carmela Minenna, esponente del Centro Ricerche.

L'evento si terrà nella Chiesa del Purgatorio di Bitonto (in foto), via Giandonato Rogadeo, già dei Mercanti, 17. Qui di seguito il link per raggiungere l'evento: https://bit.ly/3tde65L.
  • Centro Ricerche Storia e Arte - Bitonto
  • Arciconfraternita Santa Maria del Suffragio
  • Chiesa del Purgatorio
Altri contenuti a tema
Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" Dal Centro Ricerche Bitonto il libro "I borghi della Piana di Metaponto" L'autrice è la docente universitaria Angela Diceglie
Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Le pergamene della Biblioteca Rogadeo nel nuovo volume della collana 'Il Grifo' Un viaggio nella storia sociale ed economica della città attraverso i documenti della famiglia Rogadeo
Studi Bitontini, la pubblicazione del numero 117-118 Studi Bitontini, la pubblicazione del numero 117-118 Disponibile nella sede del Centro Ricerche di Storia e Arte
Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua” Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua” La biblioteca del Centro Ricerche, attiva da oltre trent'anni, raccoglie circa 8.000 volumi
Rivista "Studi Bitontini", digitalizzati 56 anni di ricerche Rivista "Studi Bitontini", digitalizzati 56 anni di ricerche L'attività di conversione digitale è stata effettuata dal Centro Ricerche di Storia e Arte
Venerdì Santo, alle ore 18 l'uscita della Processione di Gala dal Purgatorio Venerdì Santo, alle ore 18 l'uscita della Processione di Gala dal Purgatorio Le sacre immagini varcheranno la soglia della chiesa del Purgatorio attorno alle ore 18 di questo pomeriggio
Giovedì Santo, concerti di marce funebri a Bitonto: il programma Giovedì Santo, concerti di marce funebri a Bitonto: il programma L'evento a cura dell'Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio
Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Imbrattata la chiesa di San Francesco d'Assisi: lo sdegno del Centro Ricerche Bitonto Graffiti sulla facciata dell'edificio trecentesco
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.