Andy Warhol & The Velvet Underground. <span>Foto ©Adam Ritchie, www.adam-ritchie-photography.co.uk</span>
Andy Warhol & The Velvet Underground. Foto ©Adam Ritchie, www.adam-ritchie-photography.co.uk
Speciale

Puglia Outlet Village ospita “Andy Warhol & The Velvet Underground”

Nella Gallery del Village le immagini di uno degli incontri artistici più creativi di sempre

Puglia Outlet Village, in collaborazione con ONO Arte Contemporanea, presenta Andy Warhol & The Velvet Underground, una mostra fotografica che ripercorre la nascita della collaborazione tra il genio della pop art Andy Warhol e i Velvet Underground, considerati inizialmente una sua creazione, ma che in breve tempo sarebbero diventata una delle band più influenti del ventesimo secolo.

Dal 19 maggio al 2 luglio, negli spazi della più importante "Land of Fashion" del territorio torna l'arte ai livelli più alti. Sarà la Gallery del Puglia Outlet Village, appositamente allestita per l'occasione tra gli oltre novanta punti vendita del Centro, ad accogliere alcuni degli scatti che hanno fissato uno degli incontri artistici più intensi degli anni '60. L'esposizione intende rafforzare il rapporto del Village con i clienti più attenti. La storia - Siamo nel 1965 quando Warhol e i Velvet Underground si incontrano al "Cafè Bizarre" nel Greenwich Village a New York. La band si era appena esibita ed era stata licenziata in tronco perché l'esibizione era stata considerata dagli organizzatori, troppo scandaloso e volgare. Al contrario, Warhol, spettatore di quello spettacolo, non può che rimanerne folgorato. Iniziano così gli anni di collaborazione alla Factory, che sarà messa a disposizione da Warhol come sala di prova. Al gruppo si aggiungerà, per volere dello stesso Warhol anche Nico, chanteuse tedesca che apporterà al primo disco prodotto dallo stesso Warhol, un'anima ancora più metropolitana. A differenza dei Beatles, i cui testi a inizio carriera parlavano soprattutto di amore e ragazze, i Velvet Underground raccontavano invece il mondo metropolitano in modo nudo e crudo, senza omettere nulla: droga, alienazione e paranoia.

La Factory, epicentro creativo della New York degli anni '60, è stata non solo fucina di talenti, ma vero e proprio luogo in cui Warhol ha dato vita a miti e mitologie. Le fotografie degli artisti esposti in mostra hanno la capacità di raccontare dall'interno la Factory stessa essendo stati amici e frequentando quello "studio permanente", che fu allo stesso tempo centro di cultura, arte e feste all'avanguardia. La Factory rappresentava insomma il luogo ideale per Warhol, dove sperimentare le sue intuizioni per poi testarle sulla pelle dei suoi collaboratori, collezionisti e ammiratori. La mostra documenta soprattutto il dietro le quinte e quindi i rapporti di amicizia e le confidenze di un mondo sfrenato e geniale, creato da un artista che ancora oggi viene preso come punto di riferimento per le sue teorie estetiche e per la sua carica innovativa, che sembra in costante rinnovamento.
Non solo Warhol dunque, ma anche e soprattutto il gruppo da lui fondato, i Velvet Underground. Un sodalizio intellettuale e creativo breve, ma intenso, che in soli cinque anni (dal 1965 al 1970, anno in cui Lou Reed lascia il gruppo), è stato in grado di cambiare la storia della musica e delle arti performative. Andy Warhol seppe unire la sensibilità musicale dei Velvet alla sua sensibilità visiva, la trasgressione dei testi a quella dell'immagine. I Velvet Underground, Nico e Warhol, moderni come nessun altro loro contemporaneo, furono in grado di creare uno stile, diventato esso stesso icona. La mostra (19 maggio – 2 luglio 2017) è composta da 37 fotografie in diversi formati. In mostra saranno presenti le opere di Fred W. McDarrah, Adam Ritchie, Bart Van Leuween, Anton Perich e Ronn Spencer.

ORARI: tutti i giorni dalle 10 alle 21.00.
INGRESSO LIBERO
  • Puglia Outlet Village
Altri contenuti a tema
Nel Puglia Village di Molfetta lo shopping è smart con il servizio di acquisti da casa Nel Puglia Village di Molfetta lo shopping è smart con il servizio di acquisti da casa Nella Land of Fashion pugliese lo shopping non si ferma
Puglia Village lancia la “Dolce Vita in Love” per San Valentino Puglia Village lancia la “Dolce Vita in Love” per San Valentino La Land of Fashion ospita la mostra dell’artista del bacio, Alan Zeni, con la sua tappa di viaggio “Puglia ti Amo”
Spotify firma la colonna sonora di Puglia Village di Molfetta Spotify firma la colonna sonora di Puglia Village di Molfetta La Land of Fashion trasporta i clienti nel mondo della musica ispirata alla Dolce Vita
I Saldi in sicurezza del Puglia Village sono imbattibili, anche in inverno! I Saldi in sicurezza del Puglia Village sono imbattibili, anche in inverno! La Land of Fashion di Molfetta è partita con l'insuperabile convenienza degli sconti sui prezzi outlet
A Molfetta il Puglia Village solidale insieme a “Make A Wish” A Molfetta il Puglia Village solidale insieme a “Make A Wish” La Land of Fashion di Molfetta sempre molto vicina al territorio durante le festività natalizie
Da oggi il 30% di sconti al Puglia Village di Molfetta Da oggi il 30% di sconti al Puglia Village di Molfetta L'iniziativa "Mid Season Sale" valida fino al 26 ottobre
Il Cinema Uci di Molfetta ospita le “Prove preselettive degli insegnanti di sostegno” Il Cinema Uci di Molfetta ospita le “Prove preselettive degli insegnanti di sostegno” Oggi nelle sale del Cinema all’interno del Puglia Village ci saranno oltre mille candidati in sicurezza
La “Village Night” colora la Land of Fashion di Molfetta La “Village Night” colora la Land of Fashion di Molfetta Puglia Village ospita il grande evento enogastronomico insieme a un’imperdibile promozione
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.