Dentiere on line
Dentiere on line
Cronaca

Protesi dentali da 100 euro sul web: truffato 35enne bitontino

Sperava di poter risolvere i problemi del suo sorriso, ma è stato raggirato

Da anni sperava di riuscire in qualche modo a migliorare la condizione del suo sorriso con una protesi dentale, ma i costi proibitivi di questo tipo di intervento gli hanno impedito di porvi rimedio. Finchè non ha trovato sul web la soluzione di tutti i suoi problemi a un prezzo stracciatissimo: ma era una truffa.
Brutta avventura per un 35enne bitontino che nei giorni scorsi è stato raggirato attraverso una, nemmeno tanto elaborata, truffa on-line. La denuncia arriva dai sempre attenti volontari dei Servizi Ausiliari di Sicurezza Stradale e Sociale di Bitonto, che hanno voluto mettere in guardia altri possibili vittime.

Il metodo è abbastanza semplice: un'immagine su una pagina facebook annuncia l'arrivo di una protesi rivoluzionaria, che in due minuti regala il sorriso "hollywoodiano" sognato per anni alla modica cifra di 100 euro. Basta cliccare sul link che porta al "negozio" e lasciare il proprio numero fra i commenti. Di lì a poco è un operatore a chiamare la vittima, a cui vengono decantate tutte le straordinarie caratteristiche del prodotto. Peccato però che, una volta pagato il tutto, all'arrivo del corriere la sorpresa sia tutt'altro che felice: nella confezione c'è solo una dentiera di plastica, del tutto simile a quelle in vendita nei negozi dietro casa nel periodo di carnevale, con una specie di "gomma" che non aderisce in alcun modo alle gengive.

«Lo stesso cliente, accortosi della "fregatura" - spiegano i volontari - ha cercato subito di prendere contatti o di essere ricontattato dal call center che, stranamente, risulta inesistente. A questo punto, dopo svariati tentativi, senza alcun riscontro, lo abbiamo invitato a sporgere denuncia presso il Commissariato di Polizia affinché possa, quantomeno, recuperare la somma spesa. Naturalmente noi vi invitiamo a prestare attenzione e a verificare la veridicità dei vari messaggi promozionali e/o offerte fatte attraverso i social network. Cascarci è davvero troppo facile».
  • Polizia di Stato Bitonto
  • SASS Puglia
Altri contenuti a tema
Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, poi lo schianto contro un muro Arrestato dai poliziotti del Commissariato un 48enne del posto. Non s'è fermato quando una volante gli ha intimato di bloccarsi
Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Controlli congiunti in centro: fermato motociclista che viaggiava ad alta velocità Ieri, 28 agosto, l'attività congiunta di presidio del territorio da parte di Polizia di Stato e Polizia locale
Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa Uomo di 53 anni trovato morto a Bitonto: ha diverse ferite alla testa La vittima è Arcangelo Barbone, contadino: il cadavere in contrada Cagnaro al confine con Palo del Colle
Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino Scooter non si ferma all’alt della Polizia: inseguimento nel centro cittadino L’inseguimento si è concluso in via Larovere. Accertamenti in corso
"Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati "Alto Impatto" a Bitonto: 107 persone identificate, 58 veicoli controllati I dati della Questura di Bari sui controlli effettuati: 6 le infrazioni al codice della strada, ritirata una patente di guida
Due malviventi provano a svaligiare una villa a Mariotto: in manette Due malviventi provano a svaligiare una villa a Mariotto: in manette Si tratta di una coppia di Bitonto fermati in sella ad un ciclomotore privo di targa: rispondono di tentato furto e riciclaggio
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 132 persone, 5 gli ordini di allontanamento
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.