Centrodestra
Centrodestra
Politica

Prosegue la raccolta firme del centrodestra contro spostamento capolinea dei bus

Ieri, 27 febbraio, l'iniziativa in piazza Moro: «Provvedimento infausto e dannoso adottato dal sindaco»

Si è svolta ieri, 27 febbraio, in piazza Aldo Moro, la seconda raccolta firme contro lo spostamento dei capolinea degli autobus extraurbani dal centro di Bitonto alle periferie.

«La battaglia, a Bitonto, per il diritto ad un trasporto pubblico efficiente e accessibile continua - scrivono i consiglieri comunali promotori dell'iniziativa -. Nonostante il ripristino delle fermate delle circolari cittadine, il problema resta tutto per lavoratori, studenti, pendolari e cittadini che devono raggiungere i comuni limitrofi e che continuano ancora a subire gravi disservizi. Lo spostamento dei capolinea in estrema periferia continua a creare enormi disagi, limitando l'accessibilità al trasporto pubblico e costringendo molte persone a utilizzare mezzi privati, con conseguenti ripercussioni su traffico, ambiente e qualità della vita».

La raccolta firme, promossa dai consiglieri comunali Domenico Damascelli, Francesco Toscano, Carmela Rossiello, Ivan Lorusso, Onofrio Altamura e Arcangelo Putignano «nasce dalla necessità di mantenere alta l'attenzione su un provvedimento infausto e dannoso adottato dal sindaco e dalla sua maggioranza di centrosinistra, che penalizza la mobilità senza alcun criterio e per di più, come se non bastasse, in assenza di una programmazione e del necessario confronto con la cittadinanza».

«Invitiamo tutta la popolazione a partecipare e a firmare la petizione popolare per chiedere la revoca dell'ordinanza n. 61 emessa dal sindaco il 27/01/2025. L'unione fa la forza: difendiamo insieme il diritto a un trasporto pubblico efficiente e accessibile!», concludono.
  • trasporto pubblico locale
  • Centrodestra Bitonto
  • autobus linee urbane
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati Regione Puglia, presentata la revisione del Piano Triennale dei Servizi 2024-2026 ai sindacati “Il sistema del TPL in Puglia deve rispettare i lavoratori del settore”
Degrado nelle case popolari di Arca Puglia a Bitonto: la denuncia del centrodestra Degrado nelle case popolari di Arca Puglia a Bitonto: la denuncia del centrodestra Il video dei consiglieri di minoranza che denuncia lo stato degli immobili
Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» La denuncia dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Toscano e Rossiello
Nuova corsa in bus in orario serale per collegare Bitonto, Palombaio e Mariotto Nuova corsa in bus in orario serale per collegare Bitonto, Palombaio e Mariotto A renderlo noto è Asv Trasporti
Centrodestra: «A Bitonto sul rendiconto è allarme rosso» Centrodestra: «A Bitonto sul rendiconto è allarme rosso» Nota stampa dei consiglieri comunali Domenico Damascelli, Francesco Toscano, Carmela Rossiello (FdI), Onofrio Altamura (Patto Comune)
Danni da maltempo, a Bitonto sopralluoghi dei tecnici regionali in campagna Danni da maltempo, a Bitonto sopralluoghi dei tecnici regionali in campagna La richiesta era arrivata dal centrodestra cittadino
Road to Battiti, corse aggiuntive per i bus che collegano Bitonto alle frazioni Road to Battiti, corse aggiuntive per i bus che collegano Bitonto alle frazioni Quattro in più da Bitonto per Mariotto e altrettante da Mariotto a Bitonto
Il centrodestra chiede la calamità naturale per agricoltori di Bitonto Il centrodestra chiede la calamità naturale per agricoltori di Bitonto Richiesta formale dei consiglieri Damascelli, Toscano, Rossiello ed Altamura
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.