Aziende Agricole Di Martino
Aziende Agricole Di Martino
Speciale

Pronti, ripresa e via: le Aziende Agricole Di Martino pronte per l’estate

Si ricomincia con grande entusiasmo dopo i mesi di lockdown

Il sole di Puglia torna a splendere sui campi delle Aziende Agricole Di Martino, eccellenza nel panorama produttivo tranese nell'ambito dell'olio, fatto con passione e grande attenzione alla qualità. Dopo i lunghi mesi di lockdown, durante i quali il lavoro non si è mai fermato, ripartono con rinnovato entusiasmo le attività delle Aziende Di Martino, nel segno di una tanto sognata ripresa che ci accompagnerà verso un'estate ancora tutta da vivere, tra turismo lento e riscoperta del territorio.

Situata a pochi chilometri dal centro urbano di Trani, immersa nelle campagne che conducono verso Corato, le Aziende Agricole Di Martino sono pronte per ripartire e per accogliere i propri ospiti con vere e proprie coccole per il palato. Con l'esperienza della Dottoressa Maria Francesca Di Martino, produttrice e proprietaria dell'azienda, si riprendono le consuete attività all'aria aperta: percorsi gastronomici alla scoperta dei prodotti tipici, esplorazioni tra i caldi colori degli oliveti e l'odore avvolgente delle erbe aromatiche, tour lenti per riscoprire la bellezza della terra di Puglia, ricca di sapori e di gentilezza.

«La nostra è anche una masseria didattica riconosciuta dalla Regione Puglia – ci racconta la Dottoressa Di Martino – naturalmente siamo stati fermi negli scorsi mesi con la chiusura delle scuole, ma quanto prima saranno riavviati i nostri percorsi didattici-formativi per i più piccoli, ma molto apprezzati anche dai grandi».

Dalle Aziende Di Martino, con la loro storia plurisecolare e gli ampi spazi immersi nella natura, seguendo un percorso dell'olio si potrà vivere una nuova estate di benessere, abbracciati dalla tradizione pugliese. Si parla molto in questo periodo di enoturismo e di slow food: le Aziende Di Martino e il Frantoio Schinosa sono già pronti per partire con nuove attività, tra cui visite guidate in azienda, giornate a tema con piccoli gruppi organizzati e show cooking, durante i quali scoprire tutta la bontà dei prodotti tipici: focacce, taralli, crostini, e naturalmente l'olio Schinosa con il suo genuino profumo di Puglia.
  • olio extra vergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas Eccellenze dell'olio, a Bitonto il 21 settembre il Premio Ravanas In Piazza Cattedrale interverranno il sottosegretario La Pietra e l’assessore regionale Pentassuglia
Promozione olio EVO, il Comune di Bitonto cerca partner Promozione olio EVO, il Comune di Bitonto cerca partner Si punta a un progetto da candidare a finanziamento regionale nell’ambito del Programma di promozione dei prodotti agroalimentari pugliesi di qualità ed educazione alimentare
Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» I sistemi di sofisticazione divengono sempre più avanzati
Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti L'analisi di Coldiretti Puglia che plaude all'approvazione della legge regionale all'unanimità
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» La fiera internazionale si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025
A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio Al via un tavolo di confronto per condividere un modello di sviluppo locale centrato sull’olio extravergine di oliva
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.