La Polizia Locale
La Polizia Locale
Cronaca

Prima sanzione con le norme anti-incivili: multato un 22enne di Bitonto

Oltre al deferimento è scattato anche il sequestro del mezzo: il conducente trasportava su un furgone oltre 100 chilogrammi di rifiuti edili

La prima denuncia è scattata nelle scorse ore, in applicazione del nuovo decreto legge che inasprisce le pene e introduce una stretta contro il lancio dai veicoli di mozziconi di sigarette, fazzoletti, lattine, bottiglie e sacchetti vari. Nei guai è finito un 22enne di Bitonto, denunciato in stato di libertà dalla Polizia Locale di Bari.

Questa mattina, alle ore ore 08.10, una pattuglia in borghese ha intercettato un Fiat Doblò in via Dante. Sul mezzo era riportato il nome dell'azienda, specializzata in attività di sgomberi di cantine e di box, di traslochi e trasporti locali, con l'indicazione di un numero di cellulare da contattare per i servizi pubblicizzati. Durante l'attività di osservazione, gli agenti hanno effettuato un primo riscontro, da cui è emerso che la ditta risultava cancellata dal Registro delle Imprese sin dal 2017.

Nel corso del controllo del mezzo, gli agenti hanno ritrovato, all'interno del vano carico, oltre 100 chilogrammi di rifiuti provenienti dalla attività di ristrutturazione edilizia. Il conducente, un 22enne di Bitonto, non ha fornito nessuna giustificazione rispetto alla effettiva provenienza dei rifiuti ed è risultato privo dei necessari formulari (FIR) per il trasporto degli stessi. Per questo, alla conclusione delle formalità di rito, è stato deferito a piede libero per il trasporto senza titolo dei rifiuti.

Oltre alla denuncia, si è proceduto al sequestro del mezzo usato per compiere il reato; in concorso con l'illecito penale, si è provveduto anche alla contestazione dell'assenza del formulario d'identificazione dei rifiuti (FIR), che prevede la sanzione pari a 3.200 euro, oltre alla sospensione della patente di guida da 3 a 9 mesi.
  • Rifiuti Bitonto
Altri contenuti a tema
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb Sporcizia nelle campagne e in periferia, l'intervento di pulizia della Sanb L'assessore Giuseppe Santoruvo: «Serve il senso civico di tutti»
Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Abbandono rifiuti, a Bitonto installate microcamere a intelligenza artificiale Sanzioni salate per chi getta la spazzatura dalle automobili
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.