Presepe vivente
Presepe vivente
Cultura, Eventi e Spettacolo

Presepe vivente nel Parco Regionale di Lama Balice

Dal 26 al 30 dicembre e il 6 gennaio decine di figuranti in costume insceneranno la Natività

Appuntamento da non perdere quello del presepe vivente che sarà allestito all'interno del Parco di Lama Balice ( tra Bari e Bitonto), nei giorni 26 e 30 dicembre, dalle ore 17,00 alle ore 21,00, e 6 gennaio, con l'arrivo dei Re Magi, dalle ore 10,00 alle ore 14,00.

A riproporlo, per il terzo anno consecutivo, le Associazioni Pro loco Santo Spirito e Terra dei Peucezi, con il patrocinio del parco regionale di Lama Balice. La location, altamente suggestiva, è la grotta Sant'Angelo di Cammarata, un'area privata messa generosamente a disposizione dal suo proprietario Domenico Robles.

Questa terza edizione si contraddistingue per la sua particolare originalità: sia l'ambientazione, nel suggestivo paesaggio della macchia mediterranea, sia i costumi, realizzati dalla costumista Beatrice Pica, sono tipicamente ottocenteschi e mettono in risalto la regalità dell'evento più significativo della storia della Chiesa.

«E' un progetto ambizioso e vario - spiegano gli organizzatori - una serie di quadri ispirati al presepe napoletano rappresenteranno la scena della nascita di Gesù ma anche altri spaccati di vita presenti nelle sacre rappresentazioni care agli artisti, soprattutto dell'Italia meridionale, nei secoli XVIII e XIX».

Gli abiti, rigorosamente fedeli ai modelli dell' ottocento, saranno indossati da figuranti della zona in una cornice intima e gioiosa con lo scopo di trasmettere, attraverso la rievocazione della nascita di Gesù, il messaggio di pace del Santo Natale.
  • Parco Regionale di Lama Balice
Altri contenuti a tema
“Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari “Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari Approvati in Consiglio metropolitano il Documento di indirizzo alla progettazione e l’Accordo di collaborazione tra la Città Metropolitana e i Comuni di Bari e Bitonto
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Incontro fissato per martedì 22 luglio
La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale di Lama Balice La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale di Lama Balice Ricci: «Ora una nuova governance e nuove risorse per lo sviluppo definitivo del Parco»
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica” Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica” La riflessione e le dichiarazioni del presidente del Bio-Distretto delle Lame
Al via il terzo laboratorio di "Impariamo a mangiare sano" alla scoperta di Lama Balice Al via il terzo laboratorio di "Impariamo a mangiare sano" alla scoperta di Lama Balice Il progetto coinvolge 630 alunni delle classi seconde e terze delle scuole primarie
Movimento Pro Lama Balice, presentato il monitoraggio faunistico Movimento Pro Lama Balice, presentato il monitoraggio faunistico Ricci: «Chiara testimonianza della qualità e della salute del nostro ambiente»
Lama Balice diventa ufficialmente Ente Parco Lama Balice diventa ufficialmente Ente Parco Lo ha stabilito la nuova legge regionale sulle aree protette
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.