Quello che resta di uno dei pini secolari di via Traiana
Quello che resta di uno dei pini secolari di via Traiana
Territorio e Ambiente

Pini secolari pericolanti abbattuti a Bitonto in via Traiana

Gino Ancona: «Andavano potati prima. I tronchi erano sanissimi»

Sono stati abbattuti nelle scorse ore i primi due pini secolari di via Traiana, la strada che conduce al cimitero di Bitonto, individuati dall'amministrazione comunale perché ritenuti pericolosi per l'incolumità di passanti e residenti.

Proprio a causa della possibile caduta degli alberi o di parte di essi, due settimane fa da Palazzo Gentile era arrivata la chiusura al traffico della strada per i forti venti previsti dalla Protezione Civile in attesa dei lavori necessari. Lavori che però non sono consistiti nella potatura delle parti in bilico: a quanto pare la situazione era ormai compromessa da anni di potature sbagliate ed è stato necessario abbatterli. Una sorte capitata ai primi due alberi e che toccherà anche ad altri pini secolari della strada.

«Un'indecenza – ha commentato seccamente Gino Ancona, anarchico, da sempre impegnato nelle battaglie a difesa del decoro urbano – gli alberi andavano potati e regolati prima di arrivare a questo punto. Il danno per l'ambiente è incalcolabile anche perché si tratta di alberi sanissimi, come è facilmente deducibile dalla sezione dei tronchi accatastati ai lati della strada».
«Le bestie della cul-tura - ha aggiunto Ancona - continuano a distruggere il nostro patrimonio arboreo, adesso anche l'antica Via Traiana nel mirino dei "vandali in casa" come giustamente li definì Antonio Cederna. É da criminali continuare a distruggere quel poco di verde che sopravvive in una città che ha un tasso di inquinamento molto elevato e che aumenta di giorno in giorno. Se esiste un'intelligenza in questa città deve sentire il dovere morale di levare con forza la sua voce a difesa di tutta la collettività».
9 fotoI pini tagliati in via Traiana a Bitonto
pini secolaripini secolaripini secolaripini secolaripini secolariQuello che resta di uno dei pini secolari di via TraianaPini secolaripini secolaripini secolari
  • Cimitero
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Transizione ecologica, l'incontro promosso dai Cinque Stelle di Bitonto Transizione ecologica, l'incontro promosso dai Cinque Stelle di Bitonto Appuntamento fissato per venerdì 27 giugno nella Sala degli Specchi
Nasce VelCity, il "laboratorio di ricerca" per pensare a un nuovo modello di città Nasce VelCity, il "laboratorio di ricerca" per pensare a un nuovo modello di città Dal 28 giugno e fino al 20 settembre aperta una "call" per aziende pubbliche e private
In Puglia arriva la Ciclovia dell'acqua: c'è la tratta Castel del Monte-Bitonto In Puglia arriva la Ciclovia dell'acqua: c'è la tratta Castel del Monte-Bitonto Un itinerario di 190 chilometri da percorrere a piedi o in bicicletta
Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Lanciata la prima call per la presentazione del progetto
"LaPulita&Service" punta sulla formazione "LaPulita&Service" punta sulla formazione Corsi destinati al personale per arricchire le competenze sulle tecniche e sull'uso dei macchinari
Patto Comune propone servizio navetta per facilitare le visite nei cimiteri ad anziani e disabili Patto Comune propone servizio navetta per facilitare le visite nei cimiteri ad anziani e disabili L'interrogazione è stata firmata anche dai consiglieri di opposizione Damascelli, Rossiello, Toscano, Lorusso e Putignano
Cimitero, centrodestra al sindaco Ricci: «Si attivi un servizio di trasporto per anziani e disabili» Cimitero, centrodestra al sindaco Ricci: «Si attivi un servizio di trasporto per anziani e disabili» La nota firmata dai consiglieri di opposizione Altamura, Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso e Putignano
Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” Igiene ambientale a prova di sostenibilità, il caso virtuoso di “La Pulita & Service” La conferma arriva con il certificato “Ecolabel UE” conferito alla divisione Green
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.