Gennaro Sicolo
Gennaro Sicolo
Associazioni

Pesca ed acquacoltura, Sicolo e la CIA Puglia discutono sul FEAMPA 2021-2027"

Appuntamento il 4 ottobre all'Hotel Sheraton di Bari

Si terrà venerdì 4 ottobre 2024, alle ore 15, all'Hotel Barion di Bari (SS16, km 816), il convegno regionale intitolato "FEAMPA 2021-2027: Prospettive e opportunità". L'incontro, organizzato da CIA Agricoltori Italiani di Puglia e PescAgri-CIA, sarà incentrato sulle misure previste dal Fondo Europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura.

Il FEAMPA 2021/2027, infatti, si concentrerà sulla creazione di occupazione, la diversificazione delle economie locali e il conferimento di una maggiore redditività e sostenibilità in favore delle imprese dei settori pesca e acquacoltura. Ad aprire il convegno saranno i saluti del bitontino Gennaro Sicolo, presidente di CIA Agricoltori Italiani di Puglia, e di Francesco Paolicelli, presidente della Commissione Agricoltura, Pesca Professionale e Acquacoltura della Regione Puglia. Sarà Rosa Giovanna Castagna, presidente nazionale di Pescagri-CIA, a introdurre i temi al centro dell'incontro. Le tematiche attinenti al FEAMPA saranno poi sviluppate dagli interventi di: Rosa Fiore, dirigente Struttura di Progetto Attuazione della politica europea per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura della Regione Puglia; Paolo Pignalosa, senior fisheries expert della società Oceanis; Marilena Fusco, segretario nazionale Pescagri-CIA; Antonio Catino e Giuseppe Natuzzi della Capitaneria di Porto di Bari. Moderatore dell'incontro sarà Giannicola D'Amico, vicepresidente vicario di CIA Agricoltori Italiani di Puglia. Le conclusioni spetteranno a Donato Pentassuglia, assessore all'Agricoltura, Risorse Agroalimentari, Caccia e Pesca della Regione Puglia. L'incontro è stato organizzato nell'ambito delle iniziative del "Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2022-2024, Annualità 2024, Programma CUP J88H23000960001 finanziato con D.D. MASAF - PEMAC V - Prot. N.0337170 del 25/07/2024".
  • Gennaro Sicolo
  • CIA Puglia
Altri contenuti a tema
Abbattimento di ulivi non monumentali, Sicolo: «È un passo in avanti, ma c’è molto ancora da fare» Abbattimento di ulivi non monumentali, Sicolo: «È un passo in avanti, ma c’è molto ancora da fare» Per il vicepresidente nazionale e presidente regionale Cia: «La delibera regionale deve diventare un regolamento»
Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Produzione di grano duro, Gennaro Sicolo: «Di male in peggio» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA lancia un appello al ministro Lollobrigida
Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Impianto fotovoltaico, a rischio 7mila alberi di olivo a Mariotto Dura presa di posizione di Gennaro Sicolo di CIA Puglia
CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» CIA Puglia, Sicolo: «La riforma PAC penalizza duramente il comparto del grano» Per il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani è a rischio la cerealicoltura pugliese
Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Xylella a Conversano, Cia Puglia chiede Commissario Straordinario Gennaro Sicolo: «Il batterio continua a viaggiare e punta deciso verso il Nord della Puglia»
Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «No all’Europa della guerra, sostegno alla produzione di cibo e al lavoro»
Piano Olivicolo Nazionale, Sicolo: «Obiettivi e strategie per i prossimi dieci anni» Piano Olivicolo Nazionale, Sicolo: «Obiettivi e strategie per i prossimi dieci anni» Il Piano Olivicolo Integrato deve partire dal campo e arrivare al consumatore
Parco fotovoltaico di Bitonto, le critiche di Gennaro Sicolo Parco fotovoltaico di Bitonto, le critiche di Gennaro Sicolo Il presidente regionale e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani avanza proposte concrete all'amministrazione comunale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.