Passaggio a Livello via Santo Spirito e via Fornaci
Passaggio a Livello via Santo Spirito e via Fornaci
Lavori pubblici

Passaggio a livello via S. Spirito: «No al sottopasso. Si all'allargamento via Fornaci»

Da Palazzo Gentile il progetto per aggirare il problema dei fondi entro il 2018

Il sottopasso per attraversare i binari del passaggio a livello di via Santo Spirito costa troppo per la Regione e non si farà. Al suo posto sarà allargata e adeguata via delle Fornaci. È questa la soluzione su cui sta lavorando l'amministrazione comunale per aggirare il problema dei fondi regionali necessari per la realizzazione del sottopasso che, in realtà, potrebbero non arrivare mai. Da via Capruzzi il messaggio è chiaro: i 10 milioni di euro necessari ad approvare il progetto presentato dal Comune durante la prima amministrazione Abbaticchio non ci sono e chissà quando arriveranno. C'è la possibilità solo di realizzare il progetto di fogna bianca collegato alla realizzazione del sottopasso e che sarà portato a termine in ogni caso con fondi diversi. In soccorso del comune di Bitonto è arrivata la Città Metropolitana di Bari, che ha "distratto" i 7 milioni di euro del CIPE destinati al capoluogo per trasformare via delle Fornaci, che corre parallelamente ai binari fino alla poligonale, attraverso una serie di ampliamenti e rotatorie, nella "via di fuga" delle auto che non vorranno aspettare il passaggio dei treni.
Ma con quali tempi? Le scadenze sono ravvicinate: entro la fine di marzo il consiglio comunale dovrà deliberare se intende aspettare l'arrivo dei fondi per la realizzazione del sottopasso o perseguire l'alternativa di via delle Fornaci. Perchè entro giugno Ferrotramviaria, che dirigerà l'opera, dovrà redigere il progetto che necessariamente dovrà vedere la luce entro la fine del 2018. Il motivo? Dal prossimo anno Bitono diventerà snodo per la partenza dei treni in direzione Lecce, che comporterà un traffico tale sulla rete da lasciare per ancora più tempo chiuso il passaggio a e livello, con ripercussioni insostenibili per il traffico veicolare.
  • Abbaticchio
  • Michele Abbaticchio
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» Parco via Traiana, via ai lavori. Santoruvo: «Presto ampliamento scuola via Michelangelo» L'ex sindaco Abbaticchio: «Opera fortemente voluta da centinaia di famiglie, desiderose di ricevere servizi e luoghi di aggregazione»
Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo Omicidio Tarantino, lo sdegno di Abbaticchio per rinvio in Appello del processo L'ex sindaco: «Bitonto merita di più dopo tutto questo dolore»
Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Furto alle atlete Bitonto C5, Abbaticchio: «Bitonto saprà riscattare le colpe di altri» Le parole dell'ex sindaco dopo l'episodio verificatosi domenica scorsa a Peschiera Borromeo
"Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice "Impariamo a mangiare sano", al via la seconda edizione del progetto in Lama Balice Il piano, rivolto agli studenti delle scuole primarie, educa i bambini all'importanza di un'alimentazione consapevole
Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Torna "Impariamo a mangiare sano", il progetto sulla corretta alimentazione Promosso da Regione e Comune di Bitonto in collaborazione con Masseria Lama Balice
Discarica "Ecoambiente", ok dalla Regione ai fondi per la sua bonifica Discarica "Ecoambiente", ok dalla Regione ai fondi per la sua bonifica La discarica di via Torre d'Agera inserita tra i siti di secondo grado di intervento prioritario
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.