Passeggiata in Lama Balice
Passeggiata in Lama Balice
Scuola e Lavoro

Parco Lama Balice, percorso di alternanza scuola-lavoro con gli studenti del Liceo "E. Fermi" di Bari

Le attività previste nel progetto si svolgeranno sino al 7 febbraio

È cominciato ieri, martedì 31 gennaio, il primo ciclo dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento-PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) in materia ambientale, specifica per la tematica delle aree protette che nasce dalla collaborazione fra il Liceo Scientifico "E. Fermi" di Bari e il Parco di Lama Balice. Le attività si svolgeranno fino al 7 febbraio nella sede del Parco con lezioni divulgative e attività conoscitive all'aperto. Sono 130 i ragazzi coinvolti frequentanti le classi quarte.

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra l'Istituzione scolastica e la struttura di gestione del Parco d'intesa con i ricercatori dell'Università degli Studi di Bari e le associazioni di volontariato ambientaliste del territorio. Il ciclo di attività è stato fortemente voluto dall'Ente Parco e dal Liceo Scientifico Fermi nella consapevolezza che la diffusione della cultura e della formazione ambientale possa contribuire alla crescita delle future generazioni con l'obiettivo formativo di offrire una possibilità di scelta consapevole sul percorso professionale e lavorativo futuro.

Le lezioni teoriche e pratiche saranno dedicate ai diversi settori dell'ecologia (habitat, specie vegetali e specie animali), della geologia, dell'archeologia, del paesaggio, della sostenibilità ambientale e degli stress ambientali.
  • lama balice
  • Parco Regionale di Lama Balice
Altri contenuti a tema
Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo Lama Balice, la replica del PSI di Bitonto all'assessore Giuseppe Santoruvo «L'ambiente non è un tema negoziabile». Molteplici le questioni irrisolte per il gruppo politico bitontino
PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» PSI Bitonto: «Spesso sollecitato Sindaco su temi cruciali, senza mai ricevere adeguate risposte» Recentemente, il Partito Socialista Italiano ha ulteriormente evidenziato criticità relative al Parco Lama Balice
La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale di Lama Balice La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale di Lama Balice Ricci: «Ora una nuova governance e nuove risorse per lo sviluppo definitivo del Parco»
Riqualificata a Bitonto la zona periurbana di connessione con Lama Balice Riqualificata a Bitonto la zona periurbana di connessione con Lama Balice L'intervento è stato finanziato con 720mila euro
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica” Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica” La riflessione e le dichiarazioni del presidente del Bio-Distretto delle Lame
"Impariamo a mangiare sano", incontro con le famiglie sulla cultura gastronomica "Impariamo a mangiare sano", incontro con le famiglie sulla cultura gastronomica Il progetto è frutto di una collaborazione tra Regione Puglia, Comune di Bitonto e Masseria Lama Balice
Al via il terzo laboratorio di "Impariamo a mangiare sano" alla scoperta di Lama Balice Al via il terzo laboratorio di "Impariamo a mangiare sano" alla scoperta di Lama Balice Il progetto coinvolge 630 alunni delle classi seconde e terze delle scuole primarie
Movimento Pro Lama Balice, presentato il monitoraggio faunistico Movimento Pro Lama Balice, presentato il monitoraggio faunistico Ricci: «Chiara testimonianza della qualità e della salute del nostro ambiente»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.