Michele Emiliano
Michele Emiliano
Cronaca

Palazzina Arca liberata a Bitonto: la soddisfazione di Emiliano

Il presidente della Regione Puglia elogia l'operato delle forze dell'ordine

Questa mattina, in un'operazione condotta dal commissariato della Polizia di Stato di Bitonto insieme all'Arca Puglia, una palazzina di proprietà dell'Arca Puglia Centrale e quindi di proprietà pubblica è stata "liberata". L'operazione è stata seguita dall'amministratore unico di Arca Puglia, Piero de Nicolo e dal direttore, Enzo De Candia.

"La palazzina, a Bitonto, – dichiara Piero de Nicolo – era dotata di un portone blindato con vetri antiproiettile con una piccola apertura attraverso la quale vi era il passaggio di sostanze stupefacenti e di denaro, come in un distributore automatico o in un "bancomat", presidiato però all'interno dagli uomini dei clan.

L'accesso all'interno del fabbricato, da parte dei condomini residenti, era controllato dagli spacciatori: nessun incolpevole residente poteva sottrarsi al controllo dei malviventi quando erano in corso le attività di spaccio. Anche i citofoni erano stati disattivati.

All'interno del fabbricato sono stati trovati altri passaggi che portano al cortile sul retro del fabbricato, passaggi tutti interclusi da porte blindate al fine di rendere più facile la fuga dei malviventi e per impedire l'intervento delle forze dell'ordine.
Nel vano interrato, dove ci sono i box auto, c'era un'altra porta blindata che apriva il collegamento con il garage di un altro civico anche questa utilizzata come via di fuga. Sempre dal garage è stata trovata una botola, chiusa con porte scorrevoli in ferro, che lo collega all'area retrostante la palazzina, utilizzata anch'essa verosimilmente come via di fuga e di accesso da e verso il garage. Tutte le porte blindate e la botola sono infine state rimosse dall'Arca Puglia Centrale".

"Ringrazio la Polizia di Stato e l'Arca Puglia centrale – ha commentato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano – per aver tutelato la legalità. Non esistono "zone franche" nei quartieri di edilizia residenziale pubblica. Collaboriamo senza fermarci e senza clamore con le forze dell'ordine e mi complimento per il coraggio dimostrato dall'Arca anche nel dare supporto in situazioni come questa che riportano sotto il controllo pubblico aree che erano state conquistate dai clan".
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Sabato l'intervento del Governatore uscente alla Fiera del Levante. Il suo ultimo discorso dopo 21 anni ricco di stoccate alla sua area politica
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» Sicolo: «Se si continuano a estirpare interi oliveti per far spazio al fotovoltaico, tanto vale cambiare il logo della Regione»
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Autonomia differenziata, Emiliano a Bitonto ospite di "Città dell'uomo" Il Governatore ironizza: «Ho provato a spiegarla a Calderoli, ma non è facile»
Galà dell'Olio, il programma degli eventi dal 21 al 23 settembre Galà dell'Olio, il programma degli eventi dal 21 al 23 settembre Presentato ieri nella sede del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.