La Polizia di Stato
La Polizia di Stato
Cronaca

Operazione “Alto Impatto”: a Bitonto agenti anche dai Commissariati di Andria, Trani e Barletta

L'obiettivo è fare terra bruciata attorno a ogni possibile focolaio di malaffare

I massicci servizi voluti dal Ministro dell'Interno Marco Minniti e disposti dal Questore di Bari, Carmine Esposito per la città di Bitonto, a seguito del tragico delitto compiuto il 30 dicembre scorso, nel quale perse la vita un'anziana signora, Anna Rosa Tarantino, stanno vedendo impegnati anche poliziotti dei Commissariati di P.S. di Trani, Andria e Barletta.

La Polizia di Stato, tra le Forze dell'ordine impegnate in questa attività, sta assicurando con il proprio contributo una costante pressione sulla malavita comune ed organizzata al fine di fare "terra bruciata" di ogni possibile focolaio di malaffare, ridando alla comunità locale quella doverosa e sempre auspicata tranquillità sociale, sulla sicurezza ed ordine pubblico.
Perquisizioni, posti di controllo sono sono la parte visibile degli interventi che la Questura di Bari e la Magistratura stanno ponendo in essere, oltre alle indagini molto delicate che daranno i loro frutti nel volgere di poco tempo.

Anche dai Commissariati di Andria e di Barletta stanno giungendo agenti, ognuno con le loro particolari specializzazioni, per dare manforte ai colleghi di Bitonto, diretti dal vice Questore aggiunto Fabrizio Gargiulo, temprato da non poche delicate indagini svolte quando era in servizio proprio presso il Commissariato di P.S. della città federiciana.
Con il Reparto Prevenzione Puglia ormai permanentemente presente, il territorio bitontino viene battuto giorno per giorno mentre gli analisti svolgono indagini accurate per comporre il quadro dei clan presenti in città, visionando anche quella che è la loro situazione patrimoniale.

Da quanto è stata introdotta la legge Latorre in Italia, da sempre perorata da giudici del calibro di Giovanni Falcone, i frutti sono stati sempre copiosi ed interessanti sul fronte della lotta al contrasto alla criminalità. Questa attività da parte delle Forze dell'ordine è capace di colpire ma anche svuotare di valore il potere dei clan malavitosi, bloccando non solo i flussi finanziari, aggredendo così i patrimoni realizzati con il provento dell'attività delittuosa.
Una efficace risposta che lo Stato sicuramente saprà dare anche per Bitonto.
  • Polizia
  • Polizia di Stato Bitonto
  • Controlli Polizia di Stato
  • Omicidio Tarantino Bitonto
  • Anna Rosa Tarantino
Altri contenuti a tema
Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto Condannato a 11 anni, si era reso irreperibile: preso un 52enne di Bitonto L'uomo, rintracciato a Bari, dovrà scontare una pena complessiva di 11 anni di reclusione. È stato trasferito nel carcere del capoluogo
Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto Zone a tutela rafforzata, il bilancio a Bitonto L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 132 persone, 5 gli ordini di allontanamento
A Bitonto attiva una zona a tutela rafforzata: 8 gli ordini di allontanamento A Bitonto attiva una zona a tutela rafforzata: 8 gli ordini di allontanamento L'area è quella di piazza Cattedrale. In totale sono state identificate 109 persone e contestate 3 infrazioni al codice della strada
Dramma sfiorato: lite violenta e tentativo di suicidio evitato grazie all'arrivo della Polizia Dramma sfiorato: lite violenta e tentativo di suicidio evitato grazie all'arrivo della Polizia Provvidenziale l'intervento degli agenti di Polizia per evitare il peggio
"Alto impatto" a Bitonto: 170 persone identificate e un ciclomotore sequestrato "Alto impatto" a Bitonto: 170 persone identificate e un ciclomotore sequestrato Il bilancio dell'attività di controllo del territorio di Polizia di Stato e Polizia Locale contro la criminalità diffusa
Picchiano un meccanico perché l'auto non funziona: quattro divieti di dimora a Bitonto Picchiano un meccanico perché l'auto non funziona: quattro divieti di dimora a Bitonto Il provvedimento nei confronti di quattro parenti di 53, 25, 24 e 22 anni. L'anziano vittima dell'aggressione ha perso conoscenza
Controlli della Polizia a Bitonto: sequestrate batterie di fuochi d’artificio Controlli della Polizia a Bitonto: sequestrate batterie di fuochi d’artificio I controlli degli agenti sono stati effettuati nei luoghi di maggiore aggregazione sociale, fra cui piazza Moro
Intensificate le attività a Bitonto: recuperata sulla 231 un'auto rubata Intensificate le attività a Bitonto: recuperata sulla 231 un'auto rubata Massiccio intervento di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato: identificate 83 persone e controllati 46 veicoli
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.