Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Cronaca

Omicidio Tarantino: la Cassazione annulla la condanna al boss Conte

Annullate le sentenze a carico di Domenico Conte e Alessandro D’Elia. Confermate invece altre sei condanne

La Corte di Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza di condanna a 20 anni di reclusione per il boss di Bitonto, Domenico Conte, a capo dell'omonimo clan e ritenuto il mandante dell'agguato nel quale, all'alba del 30 dicembre 2017, fu uccisa per errore nel borgo antico l'anziana sarta bitontina Anna Rosa Tarantino.

È stata annullata con rinvio anche la condanna del pregiudicato Alessandro D'Elia, che secondo l'accusa aveva portato ai sicari il messaggio del boss Conte. I giudici hanno accolto il ricorso del collegio difensivo composto dagli avvocati Giulia Bongiorno, Pino Giulitto e Gaetano Sassanelli. È stata infine annullata con rinvio, ma solo ai fini della rideterminazione della pena, la condanna nei confronti di uno degli esecutori materiali del delitto, Rocco Papaleo, reo confesso e attualmente collaboratore di giustizia, condannato in appello a 13 anni e 8 mesi di reclusione.

La Suprema Corte ha confermato le altre sei condanne, respingendo i ricorsi e rendendo definitive le pene, nei confronti di altrettanti pregiudicati dei clan Conte e Cipriano di Bitonto imputati per i quattro agguati mafiosi di quel giorno, nell'ultimo dei quali morì la signora Tarantino, e per minacce ai famigliari di un "pentito" che doveva essere il vero bersaglio dei sicari. In particolare sono state confermate le condanne per Cosimo Liso, Francesco Colasuonno, Rocco Mena, Benito Ruggiero, Michele Rizzo e per l'altro esecutore materiale dell'omicidio della sarta, Michele Sabba, anch'egli collaboratore di giustizia.

Stando alle indagini di Polizia e Carabinieri, coordinate dai pubblici ministeri della Direzione Distrettuale Antimafia di Bari Ettore Cardinali e Marco D'Agostino, all'origine dello scontro c'era la gestione delle piazze di spaccio. Quella mattina la signora Anna Rosa finì per errore sulla traiettoria di due dei 17 colpi di pistola esplosi nei vicoli del centro storico di Bitonto, vittima innocente della guerra in atto tra i due clan rivali della città.
  • Omicidio Tarantino Bitonto
  • Anna Rosa Tarantino
  • Francesco Colasuonno
  • Rocco Mena
  • Rocco Papaleo
  • Michele Rizzo
  • Domenico Conte
  • Alessandro d'Elia
  • Francesco Ruggiero
Altri contenuti a tema
«Fabbrica della droga a Bitonto», 42 condanne nel clan Conte. 20 anni al boss «Fabbrica della droga a Bitonto», 42 condanne nel clan Conte. 20 anni al boss Inflitti in tutto 343 anni di carcere a pusher e vedette: 20 anni a Domenico Conte, 18 anni a Mario d'Elia
Presentato a Bari il docu-film 'La mafia ha paura' Presentato a Bari il docu-film 'La mafia ha paura' Dall’omicidio di Anna Rosa Tarantino al risveglio culturale e sociale della città di Bitonto
La storia di Anna Rosa Tarantino diventa un docu-film La storia di Anna Rosa Tarantino diventa un docu-film Il documentario sarà proiettato mercoledì 26 aprile presso il cineporto di Bari
Operazione "Pandora", 22 arresti tra i Capriati e Mercante-Diomede. I NOMI Operazione "Pandora", 22 arresti tra i Capriati e Mercante-Diomede. I NOMI Sei sono di Bitonto: tra questi Giuseppe Rocco Cassano, Vincenzo Screti e Vincenzo Surriano. Condannati a 140 anni di carcere
Cinque anni dopo Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia Cinque anni dopo Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia Alla commemorazione hanno partecipato il sindaco Ricci, autorità civili e militari e la famiglia della donna
Il 30 dicembre Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino Il 30 dicembre Bitonto ricorda Anna Rosa Tarantino Dalle 17.30 commemorazione e corteo da Porta Robustin a San Domenico
Omicidio Tarantino, il prossimo 23 gennaio l'Appello bis Omicidio Tarantino, il prossimo 23 gennaio l'Appello bis Sarà celebrato il nuovo processo per il boss Domenico Conte e il pregiudicato Alessandro D'Elia
«Bitonto come Scampia». Spaccio alla zona 167, in 50 finiscono alla sbarra «Bitonto come Scampia». Spaccio alla zona 167, in 50 finiscono alla sbarra Quasi tutti hanno scelto di essere processati con il rito abbreviato. Il Comune non è ancora parte civile, ma c'è tempo sino al 3 novembre
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.