Olio
Olio
Territorio e Ambiente

Olio, strategie e strumenti per educare il consumatore

Oggi pomeriggio il Webinar organizzato da Assoproli e Associazione Consumatori

Illustrare strategie e strumenti necessari per educare con più efficacia il consumatore a riconoscere e scegliere consapevolmente un olio extravergine d'oliva di qualità. Con questo obiettivo, Assoproli Bari organizza oggi pomeriggio, a partire dalle 16, un webinar per presentare, a conclusione del percorso formativo che ha coinvolto i propri soci sul territorio, tutte le iniziative a sostegno della valorizzazione della qualità dell'olio extravergine d'oliva. In particolare, sarà presentato al grande pubblico un kit per riconoscere il valore dell'olio di qualità e sarà formalizzato l'accordo con l'Associazione Consumatori Utenti.

Durante il webinar interverranno Pasquale Mastrandrea Presidente di Assoproli, Nicola Ruggiero Presidente di Oliveti d'Italia, Enrico Cinotti giornalista de "Il Salvagente", Maria Lisa Clodoveo Docente Scienze e tecnologie alimentari Università degli studi di Bari, Pierfelice Rosato Docente Economia e gestione delle Imprese Università degli studi di Bari, Giovanni Santovito Componente Consiglio Nazionale Consumatori Utenti di ACU presso il Mise.

Per seguire il Webinar:
https://zoom.us/j/94979614656?pwd=L2JueHpRckcyNzNGMm90TjBBY0ZzUT09
  • olio extra vergine d'oliva
Altri contenuti a tema
Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» Olio e conserve, Coldiretti: «Tenere alta la guardia contro truffe alimentari» I sistemi di sofisticazione divengono sempre più avanzati
Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti Oleturismo, il 74% dei viaggiatori interessati ad esperienza in oliveti L'analisi di Coldiretti Puglia che plaude all'approvazione della legge regionale all'unanimità
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Coldiretti e Unaprol: «Dalla Tunisia invasione olio. Concorrenza sleale» Una dura nota contro l'importazione selvaggia. +40,8% per raggiungere le 132.200 tonnellate dall’inizio della stagione della campagna fino alla fine di febbraio 2025
Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» Bitonto a Evolio Expo. Brandi: «Olio prodotto identitario della nostra comunità» La fiera internazionale si terrà a Bari dal 30 gennaio al 1° febbraio 2025
A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio A Bitonto parte “Alleanze Virtuose” per la valorizzazione turistica sostenibile del territorio Al via un tavolo di confronto per condividere un modello di sviluppo locale centrato sull’olio extravergine di oliva
Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Olio, il Patto Etico plaude alle ultime importanti operazioni antifrode Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio L'olio extravergine di oliva italiano in Qatar. Guest star lo chef Emanuele Natalizio Il bitontino a Doha in occasione dell'Amerigo Vespucci Tour Mondiale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.