Cure mediche
Cure mediche
Attualità

Ok dal Ministero ai farmaci per malattie rare, ma Asl e Regione restano al palo

Damascelli (FI): «Inconcepibile che le famiglie debbano farsi carico dell'inefficienza della politica»

«Il Ministero della Salute ha dato il via libera, ma la Regione Puglia ancora non si adopera». Questo, in estrema sintesi, il commento del consigliere regionale di Forza Italia, Domenico Damascelli, che ha depositato un'interrogazione urgente sul rimborso dei farmaci indispensabili e insostituibili di fascia C per il trattamento delle malattie rare, come nel caso di un bambino dell'hinterland barese affetto da ittiosi congenita , una malattia che non può essere curata ma solo trattata con unguenti e creme infungibili e costosi.

«Il Ministero – spiega il forzista - ha dichiarato che le Asl, a seguito di valutazione clinica, possono rimborsare questi farmaci, qualora non vi sia alternativa terapeutica. Eppure, nonostante questo chiarimento atteso dai pazienti e dalle loro famiglie, la Regione non si è ancora attivata, e quasi tutte le Asl non hanno ripreso ad erogare i farmaci. A patire le conseguenze di questo immobilismo sono i pazienti, ingiustamente privati del sollievo di trattamenti di cui non possono fare a meno. Si tratta di medicine necessarie per alleviare le sofferenze quotidiane dei malati e assicurare loro una migliore qualità della vita, ed è inconcepibile che a farsene carico debbano essere le famiglie».

«La Giunta regionale – è la richiesta di Damascelli - spieghi perché non ha ancora autorizzato il rimborso dei farmaci, dimostrando imperdonabile disattenzione nei confronti di cittadini che vivono in condizioni difficili. E assicuri alle famiglie coinvolte un sostegno concreto, sbloccando subito le procedure per i rimborsi, evitando lungaggini burocratiche e calcoli ragionieristici».
  • Domenico Damascelli
  • Regione Puglia
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto Ripristinato il passaggio dal centro di Bitonto per i bus diretti a Palombaio e Mariotto A ufficializzarlo è Asv Trasporti
Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» Aggressione in centro, Damascelli: «Dall'amministrazione più risposte e meno giustificazioni» «Mentre una famiglia fa i conti con dolore e paura, chi dovrebbe amministrare la città si preoccupa solo di difendere se stesso»
Spostamento capolinea in periferia, opposizione: «Sindaco dia esempio e rinunci ad auto blu» Spostamento capolinea in periferia, opposizione: «Sindaco dia esempio e rinunci ad auto blu» La nota a firma dei consiglieri Damascelli, Toscano, Rossiello, Lorusso, Altamura e Putignano
Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Luigi Fruscio nominato direttore generale dell'ASL di Bari Confermato alla guida dell'azienda sanitaria barese dalla Giunta regionale
Bitonto c5 Femminile conquista l'Europa: esulta anche Domenico Damascelli Bitonto c5 Femminile conquista l'Europa: esulta anche Domenico Damascelli Il leader delle opposizioni: «Orgoglio per tutta la nostra città»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.