I volontari in azione in Lama Balice
I volontari in azione in Lama Balice
Territorio e Ambiente

Oggi si discute del futuro del Parco di Lama Balice. C'è anche Bitonto

Al forum con le associazioni ambientaliste e le forze dell'ordine anche l'assessore all'Ambiente Bonasia

Ci sarà anche l'assessore all'Ambiente del comune di Bitonto, Cosimo Bonasia, oggi, alle 16 a Villa Framarino, sede del Parco naturale regionale Lama Balice, per discutere del futuro e della tutela dell'area protetta compresa fra i comuni di Bitonto, Bari e Modugno. Il presidente delegato del Parco, Giuseppe Muolo e il direttore facente funzioni, Nicola Lavermicocca, hanno infatti promosso un forum con le associazioni ambientaliste attive nell'area del parco, per alimentare un confronto sui possibili scenari di sviluppo dell'area protetta secondo una visione sostenibile e improntata alla tutela e conservazione degli habitat, delle specie e del territorio. Ci si confronterà, quindi, sulle linee programmatiche dettate dal Quadro di azioni prioritarie (PAF) 2021-2027, quale primo step di un processo che punta alla tutela degli attrattori ambientali dell'area naturale protetta.

«Il processo di condivisione sulla gestione, sulle linee di azione e sulle attività che si svolgono all'interno del Parco Lama Balice – si legge nel comunicato stampa diramato dall'Ente – costituisce un punto di forza sul quale l'organo di gestione del parco intende investire».

Un secondo importante momento di confronto è in programma giovedì 1 ottobre, sempre alle ore 16 a Villa Framarino, con la convocazione di un coordinamento con le forze dell'ordine attive sul territorio, per discutere di abbandono incontrollato di rifiuti e di contrasto agli eventi calamitosi, ultimo dei quali l'incendio verificatosi nei primi giorni di agosto.
Anche a questo momento sarà presente l'assessore al verde, Cosimo Bonasia, che sottolinea come «condivisione e trasparenza devono guidare le scelte del Parco Lama Balice, perché nessuna oculata politica di governo dell'ambiente può prescindere da un largo coinvolgimento di tutte le componenti attive sul territorio».

  • Parco Regionale di Lama Balice
  • Cosimo Bonasia
Altri contenuti a tema
“Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari “Lama Balice – Fiume Verde”, il sistema integrato che connette il Parco naturale con la città di Bari Approvati in Consiglio metropolitano il Documento di indirizzo alla progettazione e l’Accordo di collaborazione tra la Città Metropolitana e i Comuni di Bari e Bitonto
La sede del PD destinata a presidio della Polizia Locale La sede del PD destinata a presidio della Polizia Locale In programma anche la realizzazione del Pronto Intervento Sociale
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
Entrano in servizio nove nuovi agenti di Polizia Locale a Bitonto Entrano in servizio nove nuovi agenti di Polizia Locale a Bitonto Bonasia: «Più agenti, più presenza, più sicurezza. È il frutto di una visione chiara e di una programmazione attenta»
Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Sanb, in programma la presentazione del “Piano di interventi di bonifica in Lama Balice” Incontro fissato per martedì 22 luglio
La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale di Lama Balice La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale di Lama Balice Ricci: «Ora una nuova governance e nuove risorse per lo sviluppo definitivo del Parco»
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica” Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica” La riflessione e le dichiarazioni del presidente del Bio-Distretto delle Lame
Cosimo Bonasia entra a far parte del comitato scientifico di Europan 18 Cosimo Bonasia entra a far parte del comitato scientifico di Europan 18 Si tratta di una delle più prestigiose piattaforme internazionali dedicate ad architettura contemporanea e rigenerazione urbana
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.