Parco dell'Alta Murgia
Parco dell'Alta Murgia
Territorio e Ambiente

Nuovi membri per il Consiglio direttivo del Parco dell'Alta Murgia

La sindaca di Andria, Giovanna Bruno, eletta vicepresidente della Comunità

Nuove nomine per il direttivo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Entrano a far parte del Consiglio: la sindaca di Minervino Murge Maria Laura Mancini, il sindaco di Toritto Dionisio Rotunno, il sindaco di Gravina in Puglia Fedele Lagreca e l'assessora del comune di Cassano delle Murge Marica Tassielli.

Tra i criteri adottati, oltre al rispetto della parità di genere prevista dalla legge, la rotazione territoriale dei rappresentanti dei comuni in seno al Consiglio Direttivo. Si attende ora il decreto di nomina da parte del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica. La Comunità del Parco, infine, ha eletto all'unanimità Giovanna Bruno, sindaca di Andria, vicepresidente della Comunità.

«Buon lavoro ai nuovi membri e al vicepresidente – dichiara Francesco Tarantini, presidente del Parco –. Un importante passo avanti a supporto del gioco di squadra che il Parco sta portando avanti in questi anni, per collaborare tutti al raggiungimento degli obiettivi, affinché le potenzialità del territorio non rimangano inespresse».
  • Parco Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Presentato a Parigi il progetto del Murgeopark Presentato a Parigi il progetto del Murgeopark Il Parco dell'Alta Murgia ha fatto ufficialmente il suo ingresso nella rete mondiale
Alta Murgia, al via la Campagna Antincendio Boschivo 2025 Alta Murgia, al via la Campagna Antincendio Boschivo 2025 Incontro operativo tra le istituzioni per la salvaguardia del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco Ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco È il dodicesimo in Italia
SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» SI, Strada in Comune e PSI: «Ci opponiamo al deposito di scorie radioattive nella Murgia» Le tre forze politiche di centrosinistra annunciano l'intenzione di presentare una proposta di delibera al Consiglio comunale
Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Paesaggi di luce: un viaggio tra natura, storia e geodiversità nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Il Geoparco ha presentato il calendario 2025: dai traguardi del 2024 agli obiettivi del nuovo anno
Bitonto nel cuore del Geoparco Mondiale UNESCO dell'Alta Murgia Bitonto nel cuore del Geoparco Mondiale UNESCO dell'Alta Murgia Il sindaco Ricci: «Un'opportunità per il territorio»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.