Internet libero
Internet libero
Vita di città

Nuove piazze e accesso semplificato per il Wi-Fi gratuito

Agli hotspot già presenti si aggiungono quelli a Palazzo Gentile, nella Biblioteca Rogadeo e nella Villa Comunale

Si estende e si semplifica la rete delle connessioni Wi-Fi gratuite a disposizione dei cittadini bitontini e dei turisti in transito fra le bellezze della città. Alle piazze Wi-Fi create nel 2012 dal Comune, in collaborazione con il Consorzio Tecnologie Innovative - (piazza Cavour, piazza Marconi e piazza Moro), Palombaio (piazza Milite Ignoto) e Mariotto (piazza Roma) – si aggiungono altri tre punti della città in cui poter navigare liberamente: si tratta dei due atri e della sala consiliare di Palazzo Gentile, della Biblioteca Rogadeo e nella zona centrale della Villa Comunale.

Inoltre, non sarà più necessario sottoporsi alla farraginosa procedura di registrazione che prevedeva la richiesta della credenziali agli uffici comunali: sarà sufficiente, al primo accesso, dopo aver individuato una delle connessioni disponibili (denominate "Hotspot Mariotto", "Hotspot Palombaio", "Hotspot Bitonto" e "Hotspot Bitonto/WIFI4EU"), una semplice registrazione con l'inserimento del proprio nominativo, dell'indirizzo email e la spunta sull'autorizzazione al trattamento dati personali (la relativa informativa privacy viene inviata all'indirizzo di posta elettronica indicato). Per gli accessi successivi basterà inserire l'email già registrata per accedere alla rete e navigare liberamente.

L'implementazione è stata possibile «grazie al voucher da 15mila euro ottenuto nell'ambito del progetto WiFi4EU, con il quale la Commissione europea finanzia la creazione di hotspot Wi-Fi gratuiti in spazi pubblici, per fornire a cittadini e visitatori un accesso internet di alta qualità in tutta l'Unione Europea», come hanno spiegato da Palazzo Gentile.
I nuovi hotspot sono attivi in realtà già da ottobre 2020, dopo aver superato con esito positivo il controllo a distanza dei tecnici della Comunità europea, che li finanzia per una durata di tre anni.
  • Villa comunale bitonto
  • Biblioteca Rogadeo Bitonto
Altri contenuti a tema
Riqualificazione dell’area giochi in Villa comunale: c’è l’accordo con la ditta Riqualificazione dell’area giochi in Villa comunale: c’è l’accordo con la ditta I lavori, per un importo complessivo di 10.000 euro, sono stati affidati dal Servizio per i Lavori pubblici
Vento forte, chiusi tutti i parchi cittadini di Bitonto Vento forte, chiusi tutti i parchi cittadini di Bitonto Lo stabilisce un'ordinanza sindacale. I dettagli
Riaperto il chiosco della Villa Comunale di Bitonto Riaperto il chiosco della Villa Comunale di Bitonto Ricci: «Giornata speciale per la nostra città»
Aree verdi, Bitonto cambia passo. Il punto del sindaco Ricci - VIDEO Aree verdi, Bitonto cambia passo. Il punto del sindaco Ricci - VIDEO Il primo cittadino assicura: «Ogni intervento è pensato per migliorare la qualità della vita»
Lavori alla Biblioteca comunale, Franco Natilla: «Un eterno cantiere. Così promuoviamo cultura?» Lavori alla Biblioteca comunale, Franco Natilla: «Un eterno cantiere. Così promuoviamo cultura?» La denuncia, affidata ai social, del consigliere comunale de "I Riformisti, fronte del lavoro"
Villa Comunale, apertura dell'ingresso laterale e arrivo dei 'Custodi del Bello' Villa Comunale, apertura dell'ingresso laterale e arrivo dei 'Custodi del Bello' Parte anche a Bitonto il progetto sostenuto da Caritas Italiana e Fondazione CON IL SUD
"Cantieri in Scena", oggi e domenica apertura straordinaria di Palazzo Rogadeo "Cantieri in Scena", oggi e domenica apertura straordinaria di Palazzo Rogadeo Visite guidate gratuite sul cantiere e negli spazi dove è ubicata la Biblioteca comunale "E. Rogadeo"
'Cantieri in scena', visite guidate alla Biblioteca comunale nel weekend 'Cantieri in scena', visite guidate alla Biblioteca comunale nel weekend Sabato 2 e domenica 3 marzo, l’apertura straordinaria del cantiere che sta trasformando Palazzo Rogadeo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.