
Attualità
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie
La nota di precisazione dell'ASL Bari
Bitonto - giovedì 17 luglio 2025
14.32 Comunicato Stampa
La ASL Bari è sempre molto attenta alle esigenze delle famiglie e dei piccoli utenti della Neuropsichiatria infantile.
Per quanto riguarda la vicenda lavorativa della dr.ssa Maddalena Cavone, neuropsichiatra attualmente in servizio nella NPIA di Bitonto, è opportuno far presente che, dal prossimo 16 settembre, è stata assunta a tempo indeterminato (in precedenza era una specialista ambulatoriale) e assegnata alla NPIA Area Nord, per cui la sua sostituzione con altra professionista (vincitrice di concorso e già in servizio da tempo) nella sede di Bitonto rientra in una ordinaria mobilità interaziendale, senza compromettere in alcun modo la continuità assistenziale, né l'organico a disposizione che consta di due neuropsichiatri.
Per lunedì prossimo, 21 luglio, è già stato programmato un incontro per fornire tutti i chiarimenti utili a dirimere dubbi e perplessità. Il direttore del Dipartimento Medicina dell'Età Evolutiva, Mariano Manzionna, il direttore della NPIA, Vito Lozito, e il responsabile NPIA Bitonto, Tommaso Tota, forniranno ai genitori afferenti alla struttura bitontina tutte le delucidazioni possibili, al fine di tranquillizzarli e illustrare loro le procedure che la ASL Bari è tenuta a rispettare.
Per quanto riguarda la vicenda lavorativa della dr.ssa Maddalena Cavone, neuropsichiatra attualmente in servizio nella NPIA di Bitonto, è opportuno far presente che, dal prossimo 16 settembre, è stata assunta a tempo indeterminato (in precedenza era una specialista ambulatoriale) e assegnata alla NPIA Area Nord, per cui la sua sostituzione con altra professionista (vincitrice di concorso e già in servizio da tempo) nella sede di Bitonto rientra in una ordinaria mobilità interaziendale, senza compromettere in alcun modo la continuità assistenziale, né l'organico a disposizione che consta di due neuropsichiatri.
Per lunedì prossimo, 21 luglio, è già stato programmato un incontro per fornire tutti i chiarimenti utili a dirimere dubbi e perplessità. Il direttore del Dipartimento Medicina dell'Età Evolutiva, Mariano Manzionna, il direttore della NPIA, Vito Lozito, e il responsabile NPIA Bitonto, Tommaso Tota, forniranno ai genitori afferenti alla struttura bitontina tutte le delucidazioni possibili, al fine di tranquillizzarli e illustrare loro le procedure che la ASL Bari è tenuta a rispettare.