Francesco Paolo Ricci
Francesco Paolo Ricci
Politica

Neuropsichiatria infantile in un sito di proprietà comunale, Ricci risponde a Damascelli

Il sindaco: «Obiettivo che l'ente sta perseguendo da tempo»

Continua a tenere banco il dibattito tutto interno alla politica bitontina sull'eventuale spostamento della Neuropsichiatria infantile in un immobile di proprietà comunale.
Alla proposta del consigliere Domenico Damascelli, che nelle scorse ore aveva auspicato il trasferimento nella scuola di via Abbaticchio, ha inteso rispondere il sindaco, Francesco Paolo Ricci, attraverso una nota che vi riproponiamo integralmente:

«Trasferire il Servizio di Neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza in locali adeguati e funzionali, anche eventualmente in un sito di proprietà comunale (in particolare in un plesso scolastico), è un obiettivo che il Comune di Bitonto sta perseguendo da tempo.
Nessuno può fare a meno di cogliere la necessità e l'efficacia di tale scelta e sono felice che dai banchi dell'opposizione si registri un sostanziale accordo sul progetto, che questa maggioranza ha studiato e sta avanzando sin dal suo insediamento.
Sul punto e sulla necessaria e complessiva integrazione dei servizi territoriali, le interlocuzioni con i vertici dell'ASL e gli stessi operatori della Neuropsichiatria infantile sono state da tempo avviate e risalgono a ben prima delle vacanze natalizie, quando il consigliere Damascelli riferisce di aver effettuato il sopralluogo, convincendosi, sia pure in ritardo, a sposare la nostra idea, che punta a potenziare un servizio di vitale importanza per decine di famiglie, trasferendolo in un locale del plesso scolastico di via Abbaticchio di gran lunga più idoneo.
Prendo atto di questa convergenza, anche se, per come è stata proposta, rischia di assumere i contorni di un'inopportuna strumentalizzazione di problemi così gravi.
È opportuno, invece, precisare che sinora nessun annuncio ufficiale è stato dato in merito alla proposta di allocazione del Servizio di Neuropsichiatria infantile nel sito di via Abbaticchio della scuola "Caiati" per ragioni di correttezza nei confronti della dirigente scolastica e dell'utenza scolastica.
Anche in sede di audizione alla Commissione Sanità della Regione Puglia abbiamo prospettato la possibilità di sistemare in spazi comunali idonei per gli operatori e gli utenti il Servizio, riservandoci alcuni necessari approfondimenti.
E ciò anche alla luce di diversi ostacoli di natura tecnica evidenziati dagli uffici comunali, che sfuggono all'esponente dell'opposizione.
Il plesso di via Abbaticchio, infatti, al momento sarebbe l'unico funzionalmente utilizzabile dall'Amministrazione comunale per far fronte a esigenze, sia pure temporanee, di spazi scolastici legate all'avvio dei lavori finanziati dal PNRR e alla realizzazione degli interventi di decongestionamento in altre scuole cittadine.
Ragioni queste che inducono alla prudenza, suggerendo di mantenere per l'immobile in oggetto la destinazione specifica scolastica per il tempo strettamente necessario a individuare le opportune soluzioni idonee a soddisfare le suddette esigenze, senza esporci al rischio di aprire altri fronti di emergenza».

Francesco Paolo Ricci
  • Francesco Paolo Ricci
  • Neuropsichiatria infantile Bitonto
Altri contenuti a tema
Arresti a Bitonto, Ricci: «Lotta alla criminalità senza tregua» Arresti a Bitonto, Ricci: «Lotta alla criminalità senza tregua» Il sindaco si è complimentato con la Procura della Repubblica di Bari per l'operazione "Bypass"
Commemorazione dei defunti, la messa solenne officiata da mons. Giuseppe Satriano Commemorazione dei defunti, la messa solenne officiata da mons. Giuseppe Satriano Alla cerimonia, tenutasi presso il Cimitero di Bitonto, hanno partecipato anche i sacerdoti e i diaconi delle parrocchie bitontine
Docenti francesi visitano la Cattedrale. Ad accoglierli il Sindaco: «Benvenuti a Bitonto» Docenti francesi visitano la Cattedrale. Ad accoglierli il Sindaco: «Benvenuti a Bitonto» I tre insegnanti d'oltralpe sono giunti in città in merito a un progetto Erasmus+ di Job Shadowing
Dirigente minacciato con un proiettile, la solidarietà del sindaco Ricci Dirigente minacciato con un proiettile, la solidarietà del sindaco Ricci Il primo cittadino: «Condanna senza esitazione. Nella nostra comunità non c'è spazio per la paura»
Fer.Live, si attende sentenza del TAR. Ricci: «Tuteliamo il nostro territorio a tutti i costi» Fer.Live, si attende sentenza del TAR. Ricci: «Tuteliamo il nostro territorio a tutti i costi» Nella giornata di ieri, 24 ottobre, la decisione del Tribunale amministrativo regionale
Neuropsichiatria infantile, decisa la ristrutturazione dell’ex Istituto San Carlo Neuropsichiatria infantile, decisa la ristrutturazione dell’ex Istituto San Carlo La decisione arriva dopo la riunione della I commissione regionale
Medaglia d’oro al prof. Selvaggi. Sindaco Ricci: «Riconoscimento per meriti professionali e umani» Medaglia d’oro al prof. Selvaggi. Sindaco Ricci: «Riconoscimento per meriti professionali e umani» La cerimonia a cinquant'anni dal primo storico trapianto di rene nell'Italia meridionale
100mila euro da Regione a Comune di Bitonto per contrastare gli incendi nei boschi 100mila euro da Regione a Comune di Bitonto per contrastare gli incendi nei boschi Il sindaco Ricci: «Lo dobbiamo al Bosco di Bitonto e alla Lama Balice, i nostri polmoni verdi, e a tutta la comunità di Bitonto, Palombaio e Mariotto»
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.