Rifiuti nell'agro tra Bitonto e Santo Spirito
Rifiuti nell'agro tra Bitonto e Santo Spirito
Cronaca

Nelle campagne tra Bitonto e Santo Spirito è vera emergenza ambientale

La Polizia Locale allertata dalla segnalazione di cittadini indignati

Campagne violentate, ancora una volta, tra Bitonto ed il quartiere barese di Santo Spirito.

Nelle scorse ore è giunta alla Polizia Municipale di Bari la segnalazione di solerti cittadini, indignati per quanto sta accadendo da troppo tempo non lontano dalla via vecchia che portava dall'ex frazione a Bitonto. Uno scempio che si è tinto ancor più di nero poiché i rifiuti abbandonati sono risultati anche pericolosi. In un'area non molto grande sono stati infatti rinvenuti fusti di vernici ed olii esausti, scarti di lavorazioni edili e pneumatici in discreta quantità.

I vigili del capoluogo, dichiarata la loro incompetenza territoriale poiché i terreni ricadrebbero nell'agro bitontino, avrebbero girato il tutto ai colleghi.

La riflessione a margine è articolata. Se da una parte c'è necessità di periodici controlli più serrati (chi potrebbe aver abbandonato secchi di pittura se non operai di ditte edili?), dall'altra non si può non registrare l'impossibilità a coprire un territorio agricolo così vasto, che da una parte lambisce la fascia costiera e dall'altra si spinge sino alla bassa Murgia.

Resta il senso di sdegno ed impotenza per azioni che non riguardano più la sfera dell'inciviltà, ma sono azioni criminali perpetrate contro l'ambiente anche sotto lauti compensi da parte di squadre "specializzate" nell'abbandono.
  • Rifiuti Bitonto
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Gli operatori dell'azienda hanno ripulito la zona. Santoruvo: «I responsabili saranno individuati»
Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Il fatto è accaduto a Bitonto ed è stato raccontato dall'amministratore unico della SANB
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.