fame nel mondo. <span>Foto La difesa del popolo</span>
fame nel mondo. Foto La difesa del popolo
Scuola e Lavoro

Natale solidale alla scuola Caiati di Bitonto: fondi per i bambini di Unicef e Save the Children

La dirigente Bruno: «Il bene più prezioso è la condivisione»

Regalare un Natale un po' meno difficile per i tanti bambini del mondo che anche in questo periodo affronteranno la loro quotidiana sfida per la sopravvivenza cercando anche nel giorno della Natività di che sfamarsi per non morire. È questo l'obiettivo del II Circolo Didattico "G. Caiati" di Bitonto che, in occasione delle festività natalizie, ha organizzato una serie di iniziative mirate alla solidarietà nei confronti dei bambini più sfortunati nelle zone degradate del pianeta.

A svelare i dettagli dell'iniziativa è la dirigente scolastica, la professoressa Filomena Bruno, che ha spiegato come la sua scuola, «sempre in prima linea nelle iniziative di solidarietà, in modo particolare in questi giorni di festa e condivisione, vede tutte le sue componenti (insegnanti, alunni e genitori) attivamente impegnate nella realizzazione di percorsi di cittadinanza attiva, finalizzati all'acquisizione della cultura del Dono. I momenti di gioia e l'aria di festa che si respirano sono più intensi e gradevoli, perché accompagnati da gesti concreti di solidarietà. Donare è importante non solo per aiutare chi è in difficoltà, ma anche per riflettere sull'importanza di ciò che abbiamo. Il Bene più prezioso è la condivisione».
Gli appuntamenti più importanti sono quelli del 13 dicembre con il "Christmas Jumper Day" 2019, la raccolta fondi in favore di Save the Children. Sulla stessa linea d'onda si inserisce il progetto "Adotta una pigotta", per consentire l'acquisto del kit salvavita dell'UNICEF. Il 16 dicembre, invece, si è svolta la tombolata di solidarietà per finanziare un progetto di cooperazione internazionale dell'Associazione Onlus "Il Buon Samaritano".

«Tutti i cittadini – conclude la dirigente - sono invitati a partecipare alle iniziative di solidarietà presso il plesso di via Traetta n.99 e di via Abbaticchio. Ringraziamo fin da ora per i contributi che verranno e proseguiamo con la ferma convinzione dell'importanza formativa di questi momenti, perché "L'opera umana più bella è di essere utile al prossimo"».
  • scuola
Altri contenuti a tema
Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre Festa dei Santi Medici, scuole chiuse a Bitonto lunedì 20 ottobre A stabilirlo è l'ordinanza n. 699 del 14/10/2025
Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Divieto di cellulari a scuola, la contrarietà degli psicologi Le riflessioni di Giuseppe Vinci: «Non proibire in blocco, ma insegnare a usare, stando loro accanto»
Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Giovedì 18 settembre attivo sportello informativo per servizio assistenza scolastica specialistica Si rivolge a famiglie e associazioni in vista dell'avvio (il 22 settembre) del servizio per l'anno scolastico 2025/2026
Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto Inizio della scuola, il messaggio dell'amministrazione comunale di Bitonto La nota congiunta del sindaco Francesco Paolo Ricci e dell'assessore Christian Farella
Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Notte prima degli esami tra ansie e speranze. Domani al via la Maturità 2025 Anche a Bitonto gli studenti si preparano a vivere uno degli appuntamenti chiave del percorso scolastico
Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Al via le iscrizioni al servizio mensa scolastica per l’anno 2025/2026 Le famiglie interessate avranno tempo fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2025
Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto Festa patronale, lunedì 26 maggio scuole e uffici pubblici chiusi a Bitonto A stabilirlo è l'ordinanza n. 333 del 15/05/2025
Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bitonto tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.