L'Arcivescovo Satriano incontra Papa Francesco
L'Arcivescovo Satriano incontra Papa Francesco
null

Monsignor Satriano ricevuto in udienza da Papa Francesco

Incontro significativo alla vigilia della festa di San Nicola per il futuro Arcivescovo di Bari-Bitonto

Un incontro senza dubbio emozionante e carico di significati. Monsignor Giuseppe Satriano, Arcivescovo eletto di Bari-Bitonto, è stato ricevuto in udienza da Papa Francesco nella giornata di sabato 5 dicembre, alla vigilia della ricorrrenza liturgica di San Nicola. Il pontefice ha così voluto rivolgere la sua benedizione ai fedeli baresi, bitontini e dell'intera Arcidiocesi.

Satriano, che al momento è ancora amministratore apostolico della Diocesi calabrese di Rossano-Cariati, si insedierà nel nuovo incarico il prossimo 25 gennaio, rilevando il testimone da monsignor Francesco cacucci, che ha lasciato dopo ben 21 anni. L'incontro con Bergoglio si è tenuto nella biblioteca del palazzo apostolico e ha rappresentato l'opportunità per ricordare il recente passaggio del Papa a Bari per l'evento "Mediterraneo frontiera di pace", momento rilevante nel lungo processo di dialogo ecumenico in corso in questi anni.

Monsignor Satriano, al termine del colloquio privato, ha espresso la sua gioia per l'intenso momento di Chiesa vissuto e si è rivolto direttamente ai fedeli dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto e a quelli dell'Arcidiocesi di Rossano-Cariati:

Carissime sorelle e fratelli tutti, il momento di grazia vissuto stamane orienta il cuore alla fiducia e ad un nuovo cammino che, senza dimenticare il bene ricevuto, apre la vita di noi tutti ad un orizzonte in cui attestare l'affidamento alla volontà di Dio. Il Santo Padre ha fatto dono della Sua benedizione per entrambe le Chiese, quella di Bari-Bitonto e quella di Rossano-Cariati, attraversate dalla bella devozione alla Vergine Odigitria, venerata in entrambe le realtà ecclesiali, e a San Nicola, molto caro al popolo pugliese e calabrese.

La gioia sperimentata nell'abbraccio con il Pontefice, alla vigilia della festa del Santo di Mira, dona calore e speranza a quanti, nelle nostre realtà, provano la mortificazione di questi giorni. Siamo spronati a rilanciare quella capacità di stringerci gli uni agli altri, in una rinnovata fraternità, carica di attenzione ai più bisognosi, secondo lo spirito di questo grande pastore venuto dall'Oriente, innamorato di Cristo e vero dono della Divina Provvidenza. Il dialogo vissuto con Papa Francesco è stato cordiale e ricco di attenzione alle situazioni pastorali di entrambe le Comunità diocesane, per le quali il Pontefice ha espresso pensieri di incoraggiamento, ponendo un ricordo e un saluto caro per l'Arcivescovo Cacucci e per il suo generoso ministero speso a servizio della Chiesa. Carissimi e carissime, ricco di tanta pace interiore rivolgo a tutti il saluto più caro, consegnando ai già amati figli dell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto, e a quanti son devoti a San Nicola, la benedizione del cuore e la richiesta di un ricordo orante per la mia persona bisognosa, in questo tempo di attesa, di preghiera. Il Signore rivolga su di noi il suo sguardo e doni a tutti pace e misericordia. A presto».

  • Papa Francesco
  • Arcidiocesi Bari-Bitonto
  • Giuseppe Satriano
Altri contenuti a tema
I bimbi della "Cassano-de Renzio" per il Papa: la risposta prima dell'addio - VIDEO I bimbi della "Cassano-de Renzio" per il Papa: la risposta prima dell'addio - VIDEO Pochi giorni prima della sua morte, il pontefice ha inviato una lettera agli alunni per ringraziarli della loro vicinanza
Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di bitontini in piazza San Pietro Conclusi i funerali di Papa Francesco. Decine di bitontini in piazza San Pietro Il feretro traslato nella Basilica di Santa Maria Maggiore dove il Pontefice riposerà
Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Regione Puglia, proclamato lutto il 26 aprile Il provvedimento del Governatore Emiliano
Visita alla salma del Papa: le modalità per accedervi Visita alla salma del Papa: le modalità per accedervi Tanti i bitontini che nelle scorse ore sono partiti per Roma
Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il messaggio di cordoglio di Gennaro Sicolo della CIA
Morte Papa Francesco, decisi 5 giorni di lutto nazionale Morte Papa Francesco, decisi 5 giorni di lutto nazionale Il provvedimento del Consiglio dei Ministri riunitosi in mattinata a Roma
Ora è ufficiale: i funerali di Papa Francesco si terranno il 26 aprile Ora è ufficiale: i funerali di Papa Francesco si terranno il 26 aprile Lo comunica la sala stampa vaticana
Morte di Papa Francesco, il cordoglio della Conferenza Episcopale Pugliese Morte di Papa Francesco, il cordoglio della Conferenza Episcopale Pugliese Il comunicato integrale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.