raee raccolta rifiuti elettrici
raee raccolta rifiuti elettrici
Attualità

Migliorare la raccolta dei rifiuti elettrici: a Bitonto un corso di Anci e Raee

Invitati gli operatori commerciali e le associazioni di categoria del territorio

Approda oggi a Bitonto, a Palazzo di Città, l'incontro formativo-informativo del progetto "Servizi ai Comuni 2018", che Anci e Centro di coordinamento Raee stanno realizzando nei comuni italiani, per migliorare i livelli quali-quantitativi della raccolta differenziata dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee).
Il progetto punta, coinvolgendo insieme alle amministrazioni comunali anche le società di gestione del servizio di raccolta dei rifiuti, a conoscere le diverse realtà territoriali e individuare le corrette strategie di gestione e le modalità attraverso le quali incrementare e migliorare ulteriormente la qualità della raccolta.
Alla giornata di formazione di oggi, in programma dalle ore 10 alle ore 13 nella Sala degli Specchi, saranno presenti il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio, l'assessore alle Politiche ambientali, Rosa Calò, e un rappresentante dell'Azienda Servizi Vari.
Chiamati alla partecipazione, in quanto attori principali nella catena di gestione della raccolta Raee, i referenti della grande e piccola distribuzione commerciale, le associazioni di categoria del commercio, gli installatori e i riparatori di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
  • Abbaticchio
  • Rifiuti Bitonto
  • Michele Abbaticchio
  • rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Gli operatori dell'azienda hanno ripulito la zona. Santoruvo: «I responsabili saranno individuati»
Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Il fatto è accaduto a Bitonto ed è stato raccontato dall'amministratore unico della SANB
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.