Il mercato settimanale riaperto
Il mercato settimanale riaperto
Vita di città

Mercato settimanale riaperto, Bitonto Riformista: «A rischio salute pubblica»

Commercianti e cittadini non ci stanno: «Lasciate lavorare questa gente, bastano i dispositivi di sicurezza»

Il mercato settimanale di Bitonto torna quasi completamente alla sua forma originale dopo le richieste dei commercianti penalizzati dai percorsi obbligati disposti dal Comune per aumentare le distanze tra utenti e operatori, ma questo non piace proprio a tutti.
Tra chi non è d'accordo c'è il gruppo consiliare Bitonto Riformista, composto dai consiglieri comunali Franco Natilla e Franco Scauro del PSI, che hanno manifestato la loro disapprovazione con una nota.
«Pur di accontentare "tutti" (il che è d'obbligo "in campagna elettorale") - si legge nella nota pubblicata sui social e ripresa dalla pagina Liberamente - il nostro sindaco dimentica i più elementari precetti oltre che le precise indicazioni più volte reiterate da parte del governo nazionale, ha riaperto il mercato settimanale senza alcun rispetto delle distanze di sicurezza tra postazioni e postazioni, mettendo così a repentaglio non solo la salute e incolumità dei commercianti, ammassati l'uno sull'altro, ma anche dei cittadini. Il sindaco e la sua maggioranza sono diventati negazionisti? forse per fini elettorali?».

Unanime, però, è arrivato il dissenso di operatori, utenti e semplici cittadini, che hanno chiesto invece a gran voce di «lasciar lavorare queste persone».

«Se si rispettano le distanze e si usano le mascherine – scrive Anna - tutti possono lavorare. Nelle discoteche c'è il delirio, fuori i locali il delirio, nei pub e sulle spiagge anche.
Ripeto, distanza e prevenzione».
Giovanni chiede invece di non fare polemica e di mostrare «un po' di rispetto per questa gente che non ha lavorato per nulla nel periodo Covid».

A rispondere all'onda di critiche è stato uno dei due firmatari della nota, Franco Natilla, che ha provato a spiegare di come il post non fosse «contro nessun onesto lavoratore! E ci mancherebbe altro. Piuttosto un richiamo affinchè chi ne ha la responsabilità, crei le condizioni affinchè il lavoro di "mercatale" si svolga in condizioni di massima sicurezza! Sicurezza anche per i cittadini che si recano al mercato nonchè gli abitanti della zona interessata. Ciò, chiaramente, vale per tutte (dico tutte) le attività aperte al pubblico laddove è obbligatorio osservare precise prescrizioni. Per chi non l'avesse capito il COVID non è ancora sconfitto! Purtroppo».

Ma le considerazioni di cittadini e commercianti non sono cambiate: «Se prima non si notava – gli ha risposto Giulia - adesso è evidente che è una questione politica. Vorrei ricordare che la gente non ha bisogno di queste cose per poter decidere cosa fare. Con la bocca siamo tutti bravi a parlare, ci vogliono i fatti. Siamo stufi di leggere insulti e critiche su tutti i coloro che operano nel campo comunale e politico. Bisogna guardare la propria coscienza. Basta per favore. Unitevi e aiutate chi ha bisogno, aiutate il paese ad andare avanti. Ricordatevi che senza i contributi dei commercianti, con il cavolo voi stipendiati mangiate. Beato chi ha il posto fisso: siete bravi a parlare!».
  • Natilla
  • mercato settimanale
Altri contenuti a tema
Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Sicurezza su Poligonale e SP156, Natilla: «Ho scritto al Sindaco: nessuna risposta» Il consigliere comunale torna a trattare l'argomento della sicurezza stradale delle arterie extraurbane
Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» Sicurezza stradale, Natilla: «Poligonale e SP156 trappole per automobilisti e pedoni» La denuncia del consigliere comunale de "I Riformisti - Fronte del Lavoro"
Altamura e Natilla: «Sicurezza in zona artigianale desta forti preoccupazioni» Altamura e Natilla: «Sicurezza in zona artigianale desta forti preoccupazioni» I due consiglieri all'Amministrazione: «Quali azioni si intende mettere in atto per contenere questi comportamenti?»
12 Franco Natilla: «In via D'Angiò una pescheria ha reso la zona invivibile» Franco Natilla: «In via D'Angiò una pescheria ha reso la zona invivibile» Il consigliere comunale denuncia: «Residenti costretti a vivere in condizioni indegne e inaccettabili. Ora basta»
Tari 2025, Natilla: «Costi aumentano e si festeggia per un risparmio minimo» Tari 2025, Natilla: «Costi aumentano e si festeggia per un risparmio minimo» Il commento del consigliere di opposizione dopo l'approvazione della manovra Tari in Consiglio comunale
Cantiere fermo via Nacci, Natilla: «Diffidati RUP e assessore, da loro silenzi e scaricabile» Cantiere fermo via Nacci, Natilla: «Diffidati RUP e assessore, da loro silenzi e scaricabile» Ieri, 23 giugno, il sopralluogo del consigliere di opposizione nella periferia di Bitonto
Episodi di violenza in Villa, Natilla: «Amministrazione prenda posizione o si faccia da parte» Episodi di violenza in Villa, Natilla: «Amministrazione prenda posizione o si faccia da parte» Il commento del consigliere comunale dopo gli ultimi episodi
Gala dell'Olio a Bari, Franco Natilla: «Bitonto non è una succursale» Gala dell'Olio a Bari, Franco Natilla: «Bitonto non è una succursale» Le parole del consigliere comunale dopo la notizia del trasferimento dell'evento nel capoluogo
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.