
Attualità
Medici di base a Bitonto e investimenti in sanità, la ASL Bari risponde
La replica dell'azienda all'articolo di BitontoViva con le dichiarazioni di Damascelli
Bitonto - lunedì 19 maggio 2025
9.22
In relazione all'articolo dal titolo "Domenico Damascelli: «A Bitonto 9.000 cittadini senza medico di base»", pubblicato sulla testata giornalista BitontoViva, giunge in redazione la seguente precisazione che pubblichiamo in formato integrale.
"La ASL di Bari – nel rispetto delle procedure previste dall'Accordo collettivo nazionale – si è attivata immediatamente per garantire la continuità della assistenza primaria nel comune di Bitonto. In seguito alla cessazione dell'incarico di quattro medici di base per superamento dei limiti di età, la ASL – come da prassi - ha prima richiesto la disponibilità a ricoprire un incarico provvisorio ad un centinaio di medici di Medicina Generale, senza ricevere risposta positiva. In secondo luogo ha richiesto e ottenuto dagli uffici regionali una deroga al massimale individuale (1500 scelte) per i medici iscritti nel comune di Bitonto, per un periodo di mesi 6 e comunque fino al 20 ottobre 2025. Questo significa che i cittadini rimasti senza il medico di famiglia, possono rivolgersi a ben 23 medici su 31 per ricevere assistenza primaria.
Per quanto riguarda gli investimenti del PNRR, nel PTA di Bitonto sono previsti COT (lavori quasi ultimati), Casa della Comunità (lavori in corso) e Ospedale di Comunità (cantiere in immediata consegna), per un investimento totale di circa 4,2 milioni di euro, che comprende anche l'acquisto di una TAC 128 slice e di un ecotomografo, apparecchiature diagnostiche di ultima generazione, già installati e operativi all'interno del PTA".
"La ASL di Bari – nel rispetto delle procedure previste dall'Accordo collettivo nazionale – si è attivata immediatamente per garantire la continuità della assistenza primaria nel comune di Bitonto. In seguito alla cessazione dell'incarico di quattro medici di base per superamento dei limiti di età, la ASL – come da prassi - ha prima richiesto la disponibilità a ricoprire un incarico provvisorio ad un centinaio di medici di Medicina Generale, senza ricevere risposta positiva. In secondo luogo ha richiesto e ottenuto dagli uffici regionali una deroga al massimale individuale (1500 scelte) per i medici iscritti nel comune di Bitonto, per un periodo di mesi 6 e comunque fino al 20 ottobre 2025. Questo significa che i cittadini rimasti senza il medico di famiglia, possono rivolgersi a ben 23 medici su 31 per ricevere assistenza primaria.
Per quanto riguarda gli investimenti del PNRR, nel PTA di Bitonto sono previsti COT (lavori quasi ultimati), Casa della Comunità (lavori in corso) e Ospedale di Comunità (cantiere in immediata consegna), per un investimento totale di circa 4,2 milioni di euro, che comprende anche l'acquisto di una TAC 128 slice e di un ecotomografo, apparecchiature diagnostiche di ultima generazione, già installati e operativi all'interno del PTA".