Anita Maurodinoia
Anita Maurodinoia
Politica

Maurodinoia: «Pronti a implementare i trasporti da e per le scuole»

La Regione ha stanziato 3.3 milioni di euro dal proprio bilancio

Procedono i lavori dei tavoli di coordinamento fra le sei Prefetture pugliesi ai fini della concertazione tra gli orari di inizio e conclusione delle lezioni scolastiche e quelli dei servizi di trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano.

«La Regione Puglia ha approvato uno stanziamento di 3.3 milioni di euro prelevandoli dal proprio bilancio, con l'obiettivo di attivare i servizi aggiuntivi di trasporto in vista della ripresa delle attività didattiche in presenza, cosi come programmati nei documenti operativi predisposti dalle Prefetture» ha affermato Anita Maurodinoia, assessore regionale ai trasporti. «È in corso la stesura degli atti di affidamento aggiuntivi ai contratti di servizio vigenti con le imprese. I mezzi di trasporto potranno essere implementati per agevolare la frequenza scolastica anche in considerazione del carico derivante dal rientro in classe di tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado» ha aggiunto.

Il ministero dei trasporti ha messo a disposizione delle regioni, per l'anno 2021, 390 milioni di euro complessivi: «Queste risorse, al momento, non sono state ancora incassate ed è il motivo per cui la Giunta ha destinato altri fondi. Ora è prioritario definire i fabbisogni, sia in termini di servizi aggiuntivi necessari che riguardo la quantificazione economica degli stessi, e poi provvedere a ricercare le opportune coperture finanziarie al ministero» ha spiegato Maurodinoia.

Secondo quanto emerso nell'iinterlocuzione con le società di trasporto è emersa la difficoltà nell'effettuzione del servizio qualora si partisse con gli orari scaglionati e una presenza dell'attività didattica pari al 50, fermo restando la possibilità di rafforzare quelle linee di trasporto che già rappresentavano criticità nell'epoca pre Covid. Tale soluzione sembra essere anche più congrua rispetto alla mancanza di aule segnalate da alcuni istituti scolastici.

«La Regione Puglia sarà pronta ad attuare i piani operativi formulati dai Prefetti che prevedono il rientro in presenza della popolazione studentesca nella misura del 75%» ha assicurato l'assessore.
  • trasporti
  • Regione Puglia
  • Scuole Bitonto
  • Anita Maurodinoia
  • trasporto pubblico locale
Altri contenuti a tema
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
Nuova corsa in bus in orario serale per collegare Bitonto, Palombaio e Mariotto Nuova corsa in bus in orario serale per collegare Bitonto, Palombaio e Mariotto A renderlo noto è Asv Trasporti
Trasporti, saranno presto su strada gli ultimi 16 autobus a metano per il TPL acquistati dalla Regione Trasporti, saranno presto su strada gli ultimi 16 autobus a metano per il TPL acquistati dalla Regione Le parole dell’assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Road to Battiti, corse aggiuntive per i bus che collegano Bitonto alle frazioni Road to Battiti, corse aggiuntive per i bus che collegano Bitonto alle frazioni Quattro in più da Bitonto per Mariotto e altrettante da Mariotto a Bitonto
Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l'inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Matrangola: «Strumento strategico per tutelare l'identità culturale pugliese»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.