Consiglio Regionale
Consiglio Regionale
Politica

Marianna Legista candidata ufficialmente alle Regionali

Con lei la truppa dei bitontini in corsa sale a sette. Dopo Nacci, Gesualdo, Damascelli e Lisi, anche Arcangelo Valentino e Vito D'attoma

Sono sette, al momento, i candidati bitontini ufficiali alle prossime elezioni che ridisegneranno il volto del consiglio regionale pugliese. Dopo gli annunci di Domenico Nacci e Mariagrazia Gesualdo (Italia in Comune) e quelli di Domenico Damascelli (Forza Italia) e Antonio Lisi (Movimento 5 Stelle), si sono aggiunti nelle ultime ore anche quelli di Arcangelo Valentino (Lavoro, Salute e Costituzione), Vito D'Attoma (Cittadini pugliesi Conca Presidente) e Marianna Legista, (Popolari con Emiliano).

Nominata "miss preferenze", dopo gli 829 voti alle amministrative del 2017, la Legista spiega di essere stata scelta «già prima dell'imposizione della doppia preferenza di genere. I "Popolari", riconoscendo il mio impegno e i risultati che ho raggiunto in questi tre anni da amministratore della mia città, avevano infatti individuato in me un candidato ideale per la zona di Bari. Sono stata contenta di accettare la loro proposta e ancora più di fiancheggiare Gianni Stea».
Rimarcando l'appoggio al candidato presidente Michele Emiliano, la Legista annuncia di volersi concentrare sull'occupazione, ma promette «molta attenzione alla nostra città. Come i cittadini ben sanno, sono sempre presente sia su Bitonto che su Palombaio e Mariotto e non mi sottraggo al confronto con chiunque. Penso che sia una pratica necessaria per lavorare al meglio».

Il 46enne Valentino, si presenta invece con una lista che sostiene il candidato brindisino Cesaria, composta da Partito Comunista Italiano, Partito della Rifondazione Comunista e Partito Risorgimento Socialista, esponendo «orgogliosamente i simboli dei Partiti comunisti e socialisti che la costituiscono – come spiegano in una nota congiunta - assieme a tre parole assai significative della necessità di ricostruire, intorno ad esse, il più ampio fronte unitario e di classe, riconoscibile ed inequivoco, in cui le lavoratrici ed i lavoratori possano riconoscersi e raccordare iniziative politiche e battaglie sociali di ricostruzione d'una nuova classe politica, autenticamente Costituzionale, Antifascista e Antiliberista in Puglia, come nel resto del Paese».

Vito D'Attoma sosterrà invece l'ex grillino, Mario Conca, fiero di aver composto una squadra di «Cittadini pugliesi'che rappresentano la società civile. Operatori sanitari, architetti, ingegneri, avvocati, operai, ma anche disoccupati. Siamo ben rappresentati: il numero è più che sufficiente per spiegare alla gente che andiamo in controtendenza rispetto ad un sistema fatto di mercimonio elettorale e clientelismo, cose che io stesso ho combattuto durante la mia esperienza politica».
  • Domenico Nacci
  • Domenico Damascelli
  • Marianna Legista
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato Ripresi i lavori in via Nacci, Fratelli d'Italia rivendica il risultato La nota congiunta dei consiglieri di opposizione Domenico Damascelli, Francesco Toscano e Carmela Rossiello
Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» Cantiere di via Nacci, ancora critiche da Fratelli d'Italia: «Scaricabarile degli assessori» La nota congiunta dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello: «Serve un cronoprogramma chiaro, pubblico e con date certe di consegna»
Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» Lavori in via Nacci, centrodestra: «Da cantiere a discarica pubblica abusiva» La denuncia dei consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Damascelli, Toscano e Rossiello
Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Potature radicali fuori stagione, la critica dei consiglieri Damascelli, Toscano e Rossiello Per Fratelli d'Italia «nessuna programmazione, solo improvvisazione»
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
"CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate "CyberAware: inclusione e sicurezza digitale", Bitonto tra le città interessate L'iniziativa è promossa dalla regione Puglia e punta a divulgare le nozioni di base della cybersicurezza
La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 La Corte dei Conti ha parificato il rendiconto della Regione Puglia per l'esercizio 2024 Bilancio in equilibrio e gestione attenta delle risorse
Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Bitonto premiata dalla Regione Puglia per il 78,58% di raccolta differenziata Soddisfatto il sindaco Francesco Paolo Ricci
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.