Un momento del corteo storico 2023
Un momento del corteo storico 2023
Cultura, Eventi e Spettacolo

Magia e stupore a Bitonto per il Corteo Storico: le FOTO

Ieri sera la rievocazione della battaglia del 1734 con centinaia di figuranti

Anche quest'anno il Corteo Storico della Città di Bitonto è tornato ad emozionare, grazie all'impegno dell'Accademia della Battaglia. Centinaia di figuranti ieri, 28 maggio, hanno sfilato per le vie della città rendendo magica l'atmosfera cittadina, rievocando la Battaglia del 1734 con sbandieratori, tamburi, labari colorati, militari, nobili abbigliati con sontuosi e ricchissimi vestiti fatti di stoffe damascate, sete, pizzi e merletti.

La redazione di BitontoViva ha selezionato alcune tra le immagini più suggestive della rievocazione.
9 fotoAlcune immagini del Corteo Storico 2023
010203040506070810
  • corteo storico
Altri contenuti a tema
Finge chiamata d'emergenza e ruba il cellulare: 20enne arrestato a Bitonto Finge chiamata d'emergenza e ruba il cellulare: 20enne arrestato a Bitonto Aveva provato a chiedere un riscatto per restituirlo ma i Carabinieri lo hanno raggiunto a casa
Domani la premiazione per i figuranti del Corteo Storico di Bitonto Domani la premiazione per i figuranti del Corteo Storico di Bitonto Sarà premiato il miglior portamento maschile, femminile e di famiglia e il miglior “trucco e parrucco”
Nel centro storico una terrazza panoramica su Lama Balice aperta alla cultura Nel centro storico una terrazza panoramica su Lama Balice aperta alla cultura A Bitonto un palcoscenico d’estate per un ciclo di eventi pubblici con “Cultura panoramica”
Incanto e meraviglia a Bitonto per il Corteo Storico con più di 500 figuranti Incanto e meraviglia a Bitonto per il Corteo Storico con più di 500 figuranti Si è concluso con la rievocazione della battaglia del 1734, con 50 comparse dei Pistonieri Santa Maria del Rovo da Cava dei Tirreni
Al Corteo Storico di Bitonto la simulazione di una battaglia del '700 Al Corteo Storico di Bitonto la simulazione di una battaglia del '700 In programma anche la rievocazione di un matrimonio borghese, di botteghe e mercati e del gran ballo di gala
Più di quindicimila visitatori al Corteo storico di Bitonto Più di quindicimila visitatori al Corteo storico di Bitonto Grande successo per una “quattro giorni” d’epoca settecentesca
Al corteo storico di Bitonto ospite anche la rappresentazione “Ruvo, Carafa e la leggenda” Al corteo storico di Bitonto ospite anche la rappresentazione “Ruvo, Carafa e la leggenda” Venti figuranti della ‘Studi Onlus Cultura et Memoria’ in trasferta durante la rievocazione della Battaglia
VIDEO - Oggi a Palazzo Gentile il Gran Ballo del Settecento VIDEO - Oggi a Palazzo Gentile il Gran Ballo del Settecento Un viaggio tra corridoi e sale del Comune per rivivere i momenti magici di quei tempi
© 2001-2023 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.