Don Francesco Savino
Don Francesco Savino
Attualità

Laurea Honoris Causa al vescovo Francesco Savino

Gli sarà conferita venerdì prossimo dall'Università degli Studi di Bari

Una laurea Magistrale Honoris Causa in Medicina e Chirurgia per l'impegno e per l'alto valore morale della sua attività nel campo medico. È il prestigioso riconoscimento che l'Università degli Studi di Bari conferirà la prossima settimana al vescovo bitontino di Cassano all'Ionio, Francesco Savino.

La cerimonia, in programma venerdì 15 febbraio, alle 16 nell'Aula Magna "De Benedictis" del Policlinico di Bari, sarà presieduta dal Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", Antonio Felice Auricchio, dal presidente della Scuola di Medicia dell'Università di Bari, Loreto Gesualdo e dal direttore del Dipartimento Interdisciplinare di Medicina dell'Università di Bari, Carlo Sabbà, mentre la "laudatio" sarà affidata ad un altro bitontino "illustre": il medico ricercatore Antonio Moschetta, che è anche presidente del Corso di Laura in Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Bari.

Per ringraziare del riconoscimento – un titolo onorifico che viene conferito da una università a una persona che si è distinta in modo particolare, nella materia di laurea, nel corso della propria vita - il vescovo Savino racconterà gli aspetti del suo impegno in una lectio magistralis sul tema "Medicina, spiritualità ed umanizzazione delle cure".
  • Università degli studi Bari
  • Antonio Moschetta
  • monsignor Franceco Savino
Altri contenuti a tema
Scongiurati aumenti Adisu per universitari, la soddisfazione di Alex Pilone (UDU-Link) Scongiurati aumenti Adisu per universitari, la soddisfazione di Alex Pilone (UDU-Link) Il 7 luglio scorso si era tenuto un presidio davanti alla presidenza della Regione Puglia
Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Animali tornano in libertà: emozioni a Lama Balice per rilascio della fauna selvatica Curati e riabilitati presso l'Osservatorio Faunistico Regionale di Bitetto, tornano a popolare il parco naturale tra Bitonto e Bari
Sarà intitolata a Lia Speranza la biblioteca dell'IC "Caiati - don Tonino Bello" Sarà intitolata a Lia Speranza la biblioteca dell'IC "Caiati - don Tonino Bello" La cerimonia è in programma questo pomeriggio, 17 gennaio, alle ore 17
Il sindaco di Bitonto a Bari per i 100 anni di Uniba Il sindaco di Bitonto a Bari per i 100 anni di Uniba Ricci: «Un privilegio studiare in questa istituzione»
Policlinico di Bari, Antonio Moschetta nominato direttore alla Medicina Interna "Frugoni" Policlinico di Bari, Antonio Moschetta nominato direttore alla Medicina Interna "Frugoni" Ennesimo traguardo di prestigio per il dottore bitontino
La città di Bitonto presente a Trieste per "Olio Capitale" La città di Bitonto presente a Trieste per "Olio Capitale" Quella giuliana è una tra le più importanti campionarie italiane sull'extravergine d'oliva
Uniba, didattica mista fino al 28 febbraio per studenti e docenti di Bitonto Uniba, didattica mista fino al 28 febbraio per studenti e docenti di Bitonto Le nuove regole deliberate dal Senato Accademico di Uniba
Arriva a Bitonto il movimento politico “Città Condivisa” Arriva a Bitonto il movimento politico “Città Condivisa” Domenica la presentazione su facebook: «Restituire ai cittadini il ruolo sovrano»
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.