La sottosegretaria Pesce a Bitonto
La sottosegretaria Pesce a Bitonto
Territorio e Ambiente

La sottosegretaria Pesce in visita fra gli olivicoltori di Bitonto

Il numero 2 del Ministero dell’agricoltura ha annunciato l'incontro tra Di Maio e i gilet arancioni per il 26 marzo

In vista dell'incontro con il ministro delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo, Gianmarco Centinaio, gli olivicoltori pugliesi hanno incontrato il numero 2 del Mipaaft, Alessandra Pesce, che ieri è stata in visita anche a Bitonto, per un giorno, «al centro dell'olivicoltura italiana ed internazionale», come hanno spiegato da Italia Olivicola. I responsabili della prima organizzazione di produttori olvicoli del Paese hanno infatti accompagnato il sottosegretario e una una folta delegazione proveniente dalla Giordania tra «i gioielli economici della produzione olivicola della nostra città», hanno raccontato ancora da Italia Olivicola.

«La Sottosegretaria Pesce – si legge ancora nella nota stampa - che ha annunciato proprio sabato l'incontro del 26 marzo tra i gilet arancioni ed il Ministro Di Maio, accompagnata dal Presidente di Italia Olivicola, Gennaro Sicolo, ha visitato Finoliva Global Service, l'unico centro di imbottigliamento e commercializzazione di proprietà dei produttori italiani, e la Cooperativa Produttori Olivicoli di Bitonto».

«La Pesce – aggiungono gli olivicoltori dell'organizzazione - ha particolarmente apprezzato la filiera costruita in questi anni da Italia Olivicola che riesce a portare in 43 Paesi del mondo l'olio dei produttori proveniente non solo dalla Puglia ma anche dalle altre regioni d'Italia. La delegazione della Giordania, guidata dalla responsabile olio del Ministero dell'agricoltura e dal presidente dei produttori olivicoli, ha visitato, oltre ai gioielli della nostra olivicoltura, anche le bellezze di Bitonto. L'incontro con i giordani è stato particolarmente importante per poter rinsaldare i rapporti tra Italia e Giordania e poter contare su un alleato in più nella lotta che Gennaro Sicolo sta portando avanti nei consessi internazionali in difesa della qualità Dell'Olio extravergine d'oliva italiano. E a tal proposito, l'appuntamento di fine aprile in Egitto sarà molto importante per il futuro del settore».
  • Agricoltura Bitonto
  • Gennaro Sicolo
  • Cooperativa Produttori Olivicoli
  • Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali
  • Italia Olivicola
  • Gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Piano Olivicolo Nazionale, Sicolo: «Obiettivi e strategie per i prossimi dieci anni» Piano Olivicolo Nazionale, Sicolo: «Obiettivi e strategie per i prossimi dieci anni» Il Piano Olivicolo Integrato deve partire dal campo e arrivare al consumatore
Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI La soddisfazione di Cia-Agricoltori Italiani e Associazione Florovivaisti Italiani
Parco fotovoltaico di Bitonto, le critiche di Gennaro Sicolo Parco fotovoltaico di Bitonto, le critiche di Gennaro Sicolo Il presidente regionale e vicepresidente nazionale di CIA Agricoltori Italiani avanza proposte concrete all'amministrazione comunale
Galà dell'Olio a Bari, la critica di Sicolo: «Sottratto a Bitonto un format vincente» Galà dell'Olio a Bari, la critica di Sicolo: «Sottratto a Bitonto un format vincente» Il presidente di CIA Puglia contesta l'operato dell'assessore all'Agricoltura, Francesco Brandi
L'olio EVO di Bitonto risposta all'invasione del fotovoltaico nelle campagne L'olio EVO di Bitonto risposta all'invasione del fotovoltaico nelle campagne Iniziativa di CIA Puglia a Bari. Sicolo: «Non possiamo indietreggiare di un millimetro»
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» CIA Puglia a Emiliano: «Difendiamoci da chi sventra nostri territori per interessi» Sicolo: «Se si continuano a estirpare interi oliveti per far spazio al fotovoltaico, tanto vale cambiare il logo della Regione»
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.