Siccit a Bitonto
Siccit a Bitonto
Territorio e Ambiente

La siccità piega gli uliveti di Bitonto. Confagricoltura chiede l'intervento della Regione

Lacenere: «Perimetrare le zone colpite e chiedere lo stato di calamità»

Tante olive ma di piccole dimensioni, rinsecchite e a rischio caduta precoce oltre che esposte all'attacco dei parassiti. Situazione da incubo per gli uliveti di Bitonto (ma anche di Toritto, Grumo, Sannicandro, Corato, Ruvo, Palo, Molfetta e Terlizzi) non serviti da impianti irrigui, da tempo in attesa del periodo salvifico delle piogge che invece sembra proprio non voler arrivare. Così la campagna olivicola che doveva risollevare le sorti del settore dopo l'annata catastrofica appena conclusa, potrebbe non arrivare mai.

A denunciarlo anche Confagricoltura Bari-Bat, che ha trasmesso al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, titolare anche della delega alle Politiche agricole, e a Gianluca Nardone, direttore del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo rurale e Ambiente, una «segnalazione danni per avversità atmosferica causata dalla siccità in oliveti non irrigui».
Il presidente di Confagricoltura Bari-Bat, Michele Lacenere, ha sottolineato «la mancanza di precipitazioni piovose da luglio ad oggi ha determinato l'arresto dell'accrescimento delle drupe e sta determinando la maturazione precoce con maggiore intensità negli oliveti privi di disponibilità irrigua. Questo si traduce in un calo della produzione di olive».
«Per questo – conclude la lettera - Confagricoltura Bari-Bat chiede, ai fini degli accertamenti dei danni effettivi, che vengano attivate le procedure per la verifica, perimetrazione delle aree colpite dagli eventi calamitosi e riconoscimento dello stato di calamità naturale».
  • Agricoltura Bitonto
Altri contenuti a tema
Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Dai rifiuti alla campagna fino allo stop al fotovoltaico selvaggio: confronto sulla città metropolitana di Bari Lungo incontro tra i rappresentanti istituzionali e Cia-Agricoltori Italiani Puglia
Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo Energie rinnovabili, l'incontro del sindaco Ricci con il comparto agricolo È stato anche concordato l’avvio di un tavolo tecnico permanente
Agricoltura, sostenibilità e innovazione di processo: il 25 luglio alla LUM di Casamassima il convegno BIO4SALT Agricoltura, sostenibilità e innovazione di processo: il 25 luglio alla LUM di Casamassima il convegno BIO4SALT Dibattito sul tema "Innovazioni sostenibili per gli agroecosistemi di oggi e di domani e applicazioni nelle filiere agricole regionali”
Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Agricoltura, le critiche di Sicolo all'Unione Europa: «PAC ridotta e inglobata nel Fondo Unico» Il vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA: «No all’Europa della guerra, sostegno alla produzione di cibo e al lavoro»
Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI Vasi in plastica per fiori e piante, ottenuta la sospensione del contributo ambientale CONAI La soddisfazione di Cia-Agricoltori Italiani e Associazione Florovivaisti Italiani
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell'agricoltura pugliese Sicolo: «Affrontare i problemi per rilanciare tutti i settori, fotovoltaico soltanto su terreni marginali». Fracchiolla:
Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il ricordo degli olivicoltori di Bitonto ricevuti da Papa Francesco Il messaggio di cordoglio di Gennaro Sicolo della CIA
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.