Sede PD
Sede PD
Attualità

La sede del PD destinata a presidio della Polizia Locale

In programma anche la realizzazione del Pronto Intervento Sociale

Una nuova destinazione per l'immobile di Corso Vittorio Emanuele storicamente adibito a sede del Partito Democratico: esso, infatti, sarà riconvertito in presidio della Polizia Locale, al fine di infondere un maggiore senso di sicurezza in città. A renderlo noto sul suo profilo social è l'assessore Cosimo Bonasia, il quale annuncia come si stia lavorando anche per l'implementazione del Pronto Intervento Sociale. Da ultimo, si sa progettando di trasformare la cisterna della "Pescara" in una vasca di raccolta delle acque meteoriche.

Di seguito la nota completa dell'assessore Bonasia.

«Si chiude una fase, se ne apre un'altra. La sede storica del Partito Democratico su Corso Vittorio Emanuele, per decenni punto di riferimento politico e sociale nel cuore della città, sarà presto destinata a una nuova funzione pubblica.

Abbiamo scelto di destinare quell'immobile alla realizzazione di un presidio cittadino della Polizia Locale, non come scelta simbolica, ma per garantire un punto di riferimento stabile, operativo e facilmente accessibile per i cittadini con una presenza che rafforzerà l'azione di controllo, prevenzione e ascolto sul territorio.

Insieme alla Polizia Locale, stiamo lavorando per affiancare anche il PIS – Pronto Intervento Sociale, così da offrire un presidio integrato capace di rispondere non solo alle esigenze di sicurezza, ma anche a quelle di natura sociale ed emergenziale. Un modello di prossimità che unisce la tutela dell'ordine pubblico all'attenzione per le fragilità.

Ma c'è di più! Nelle nuove progettazioni in corso, la cisterna interrata della "Pescara" potrà essere valorizzata e trasformata in vasca di raccolta delle acque meteoriche, nell'ottica di una gestione sostenibile delle risorse urbane.
Una trasformazione che tiene insieme storia, sicurezza, inclusione e sostenibilità, che ne rinnova la vocazione pubblica e lo restituisce alla comunità con funzioni attuali, concrete e utili».
  • Polizia Locale Bitonto
  • Polizia Locale
  • Cosimo Bonasia
Altri contenuti a tema
Entrano in servizio nove nuovi agenti di Polizia Locale a Bitonto Entrano in servizio nove nuovi agenti di Polizia Locale a Bitonto Bonasia: «Più agenti, più presenza, più sicurezza. È il frutto di una visione chiara e di una programmazione attenta»
Saltano sul cofano di un'auto in sosta ed insultano il proprietario: interviene la Polizia Locale Saltano sul cofano di un'auto in sosta ed insultano il proprietario: interviene la Polizia Locale Il fatto si è verificato ieri sera, 4 giugno, nei pressi della Villa Comunale
Caduta calcinacci da una palazzina: intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Caduta calcinacci da una palazzina: intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Sul posto anche i tecnici per verificare la stabilità
Era fuggito dopo un inseguimento, individuato un 17enne di Bitonto Era fuggito dopo un inseguimento, individuato un 17enne di Bitonto Il giovane è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e sanzionato per guida senza patente e senza assicurazione
Sfrecciano in bici elettriche per le strade chiuse al traffico: bloccati dal sindaco e dalla Polizia Locale Sfrecciano in bici elettriche per le strade chiuse al traffico: bloccati dal sindaco e dalla Polizia Locale Un continuo atto di sfida alle forze dell'ordine è stato messo in atto nella serata di ieri, sabato 24 maggio, sul corso e nei pressi di piazza Marconi
"Road to Battiti" arriva a Bitonto: i divieti per veicoli e pedoni "Road to Battiti" arriva a Bitonto: i divieti per veicoli e pedoni A stabilirli l'ordinanza n. 310 del 09/05/2025
Cosimo Bonasia entra a far parte del comitato scientifico di Europan 18 Cosimo Bonasia entra a far parte del comitato scientifico di Europan 18 Si tratta di una delle più prestigiose piattaforme internazionali dedicate ad architettura contemporanea e rigenerazione urbana
Cantiere su via Traiana, disposizioni a viabilità e trasporto pubblico locale Cantiere su via Traiana, disposizioni a viabilità e trasporto pubblico locale Si tratta di lavori rientranti nel progetto di riqualificazione urbanistica in chiave ecologica e sociale
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.