
Attualità
La sede del PD destinata a presidio della Polizia Locale
In programma anche la realizzazione del Pronto Intervento Sociale
Bitonto - martedì 5 agosto 2025
Una nuova destinazione per l'immobile di Corso Vittorio Emanuele storicamente adibito a sede del Partito Democratico: esso, infatti, sarà riconvertito in presidio della Polizia Locale, al fine di infondere un maggiore senso di sicurezza in città. A renderlo noto sul suo profilo social è l'assessore Cosimo Bonasia, il quale annuncia come si stia lavorando anche per l'implementazione del Pronto Intervento Sociale. Da ultimo, si sa progettando di trasformare la cisterna della "Pescara" in una vasca di raccolta delle acque meteoriche.
Di seguito la nota completa dell'assessore Bonasia.
«Si chiude una fase, se ne apre un'altra. La sede storica del Partito Democratico su Corso Vittorio Emanuele, per decenni punto di riferimento politico e sociale nel cuore della città, sarà presto destinata a una nuova funzione pubblica.
Abbiamo scelto di destinare quell'immobile alla realizzazione di un presidio cittadino della Polizia Locale, non come scelta simbolica, ma per garantire un punto di riferimento stabile, operativo e facilmente accessibile per i cittadini con una presenza che rafforzerà l'azione di controllo, prevenzione e ascolto sul territorio.
Insieme alla Polizia Locale, stiamo lavorando per affiancare anche il PIS – Pronto Intervento Sociale, così da offrire un presidio integrato capace di rispondere non solo alle esigenze di sicurezza, ma anche a quelle di natura sociale ed emergenziale. Un modello di prossimità che unisce la tutela dell'ordine pubblico all'attenzione per le fragilità.
Ma c'è di più! Nelle nuove progettazioni in corso, la cisterna interrata della "Pescara" potrà essere valorizzata e trasformata in vasca di raccolta delle acque meteoriche, nell'ottica di una gestione sostenibile delle risorse urbane.
Una trasformazione che tiene insieme storia, sicurezza, inclusione e sostenibilità, che ne rinnova la vocazione pubblica e lo restituisce alla comunità con funzioni attuali, concrete e utili».
Di seguito la nota completa dell'assessore Bonasia.
«Si chiude una fase, se ne apre un'altra. La sede storica del Partito Democratico su Corso Vittorio Emanuele, per decenni punto di riferimento politico e sociale nel cuore della città, sarà presto destinata a una nuova funzione pubblica.
Abbiamo scelto di destinare quell'immobile alla realizzazione di un presidio cittadino della Polizia Locale, non come scelta simbolica, ma per garantire un punto di riferimento stabile, operativo e facilmente accessibile per i cittadini con una presenza che rafforzerà l'azione di controllo, prevenzione e ascolto sul territorio.
Insieme alla Polizia Locale, stiamo lavorando per affiancare anche il PIS – Pronto Intervento Sociale, così da offrire un presidio integrato capace di rispondere non solo alle esigenze di sicurezza, ma anche a quelle di natura sociale ed emergenziale. Un modello di prossimità che unisce la tutela dell'ordine pubblico all'attenzione per le fragilità.
Ma c'è di più! Nelle nuove progettazioni in corso, la cisterna interrata della "Pescara" potrà essere valorizzata e trasformata in vasca di raccolta delle acque meteoriche, nell'ottica di una gestione sostenibile delle risorse urbane.
Una trasformazione che tiene insieme storia, sicurezza, inclusione e sostenibilità, che ne rinnova la vocazione pubblica e lo restituisce alla comunità con funzioni attuali, concrete e utili».