Rifiuti gettati dal ponte
Rifiuti gettati dal ponte
Territorio e Ambiente

La Sanb Bitonto ripulisce dai rifiuti il ponte su Lama Balice

«Qualcuno lo usa come un'enorme pattumiera a cielo aperto»

Sarà sempre complesso cercare di capire quale "meccanismo" stia alla base di un gesto tanto idiota quanto quello di passare su un'opera storica che scavalca un tesoro naturalistico e decidere di buttarci dentro la propria immondizia.

Eppure accade quotidianamente dal ponte su via Ferdinando II di Borbone, che dal cuore del centro storico, attraverso porta La Maya, conduce fino alle strade di collegamento per Modugno, Bari e Palo del Colle. È qui che si è concentrata nelle scorse ore l'attività della Sanb Bitonto, l'azienda che gestisce il ciclo dei rifiuti in città da alcuni mesi, che ha inviato i suoi operatori per ripulire quello che dovrebbe essere uno degli scorci più belli della città.
Sotto gli archi disegnati da Luigi Castellucci, invece, si è accumulata una quantità incredibile di sacchetti di immondizia domestica. Non si tratta quindi di illeciti da parte di aziende criminali: qui, ad essere criminale, è la gente comune, che passa a piedi o in auto e trova "naturale" lanciare spazzatura in mezzo al verde.
«Guardare le immagini del ponte del Maria Cristina fa riflettere tanto – scrivono dalla municipalizzata - da un lato viene fuori tutta la sua bellezza, dall'altro l'inciviltà di chi "lo usa" come se fosse una enorme pattumiera a cielo aperto Solo insieme possiamo fare la differenza!».
  • Rifiuti Bitonto
Altri contenuti a tema
Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Rifiuti abbandonati tra via Quorchio e via Pitregrossa, intervengono operatori Sanb Gli operatori dell'azienda hanno ripulito la zona. Santoruvo: «I responsabili saranno individuati»
Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Scuote la tovaglia dal balcone e 250 euro finiscono sotto la spazzatrice: recuperati Il fatto è accaduto a Bitonto ed è stato raccontato dall'amministratore unico della SANB
Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre Sciopero comparto ambientale, gli avvisi di SANB per giovedì 16 e venerdì 17 ottobre L'invito della Servizi Ambientali Nord Barese per i residenti a Bitonto
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Bitonto all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.