Palazzo Gentile
Palazzo Gentile
Cultura, Eventi e Spettacolo

La Poesia di Michele Giorgio, il 22 aprile a Palazzo Gentile con gli studenti del "Galilei"

Incontro promosso dagli alunni dell'istituto nel quale Giorgio fu preside per ben 21 anni

Martedì 22 aprile alle ore 17.30, presso la Sala degli Specchi del Comune di Bitonto, si terrà l'incontro/dibattito dal tema "La Poesia di Michele Giorgio" a cura degli studenti del Liceo Scientifico e Artistico "Galileo Galilei" di Bitonto, istituto del quale l'autore Michele Giorgio fu preside per ben 21 anni dall'anno scolastico 1985/86 al 2006/7, periodo nel quale fu costruito l'attuale edificio che fu consegnato il 4 gennaio 1995. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Francesco Paolo Ricci, dell'assessore alla Pubblica Istruzione e alle Politiche giovanili Christian Farella, della dirigente scolastica Angela Pastoressa, l'incontro sarà moderato dal professore Mario Sicolo, mentre gli studenti lettori e dibattenti saranno coordinati dal rappresentante di Istituto Alex Pilone, brillante studente della V E, Consigliere Regionale dei Giovani Pugliesi e già Ambasciatore dei Giovani in Europa nel 2022.

Michele Giorgio vive a Bitonto dove è nato il 6 giugno 1940. Ha insegnato storia e filosofia ed è stato anche preside nei Licei fino al 2007. Ha ricoperto l'incarico di Cultore della Materia presso la Cattedra di Filosofia del Diritto dell'Università di Bari. È stato Assessore alla Cultura del Comune di Bitonto e Direttore dell'Ufficio Pastorale della Cultura della Diocesi di Bari/Bitonto. Si è sempre occupato di studi storici, filosofici, letterari, pedagogici e sociali collaborando con molteplici riviste, giornali e periodici. Coltiva anche la passione per la pittura. Ha al suo attivo le seguenti pubblicazioni: "Poesie" Gabrieli ed. 1970; "Realtà ed Utopia tra Storia e Poesia", Adda ed. 2002; "La Battaglia di Bitonto nel panorama storico italiano ed europeo", Raffaello ed. 2010; Venti di Resistenza - Romanzo Storico, Stilo ed. 2013; "Alberi Maestri", Grecale 2015; "Non mi sconfiggerà la morte - Poesie", Tabula Fati 2015 (libro che ha vinto il premio nazionale Città di Adelfia); "L'Epopea di un Cafone" Adda 2018; "Vincenzo Rogadeo precursore del meridionalismo", Adda 2019; "Gaetano Vacca Medico Scrittore", Adda 2020; Offesa e Perdono Romanzo, Graus Edizioni 2022; Percorsi di Speranza, Poesie, Adda 2022.
  • Liceo Scientifico Galileo Galilei Bitonto
  • Palazzo Gentile
  • Michele Giorgio
Altri contenuti a tema
La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia La facciata di Palazzo Gentile si colora di rosso per la XVIII Giornata nazionale dell’afasia Stasera, 18 ottobre, l’iniziativa “Illuminiamo le nostre città” per diffondere la conoscenza di un disturbo, che è causato da lesioni cerebrali
Giornata Mondiale della Salute Mentale, Palazzo Gentile si illumina di verde Giornata Mondiale della Salute Mentale, Palazzo Gentile si illumina di verde Il tema ufficiale è "Accesso ai servizi di salute mentale in caso di catastrofi ed emergenze”
Palazzo Gentile si colora di turchese per la giornata dedicata alla dislessia Palazzo Gentile si colora di turchese per la giornata dedicata alla dislessia Il Comune di Bitonto aderisce alla campagna internazionale “Uniti per la dislessia”
Giornata eliminazione armi nucleari, Palazzo Gentile si illumina di rosso Giornata eliminazione armi nucleari, Palazzo Gentile si illumina di rosso Iniziativa promossa per il 26 settembre da Anci e Croce Rossa Italiana
Liceo "G. Galilei" di Bitonto, il saluto degli studenti ad Angela Pastoressa Liceo "G. Galilei" di Bitonto, il saluto degli studenti ad Angela Pastoressa La lettera piena di gratitudine per il pensionamento della preside
Polo infanzia via Urbano, Consiglio di Stato rigetta l'appello del Comune Polo infanzia via Urbano, Consiglio di Stato rigetta l'appello del Comune La decisione, con diffuse argomentazioni, è intervenuta su di una complessa vicenda sostanziale e processuale
Michele Giorgio, il ricordo commosso di Marino Pagano Michele Giorgio, il ricordo commosso di Marino Pagano Lo studioso e giornalista: «Di uomini così avremmo bisogno oggi»
Bitonto piange il preside Michele Giorgio Bitonto piange il preside Michele Giorgio Il cordoglio del sindaco Ricci
© 2001-2025 BitontoViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.