Ospedale Giovanni XXIII di Bari
Ospedale Giovanni XXIII di Bari
Cronaca

La piccola Rosalba, colpita da Seu, dimessa dal reparto di rianimazione

Negative le ultime analisi sul batterio. Ma la strada è ancora lunga

Il percorso verso il recupero della normalità è appena iniziato, ma il peggio sembra essere ormai alle spalle.
Buone notizie dall'ospedale Giovanni XXIII di Bari, dove da due settimane è ricoverata la piccola Rosalba, la bambina di Bitonto colpita dalla Sindrome Emolitico Uremica dopo un contagio massiccio di Escherichia Coli, rimasta in bilico fra la vita e la morte per molti giorni. La paziente è infatti stata dimessa dal reparto di rianimazione dell'ospedaletto e ha iniziato la lunga e articolata fase di recupero delle sue normali funzioni vitali.

Sono risultati negativi al batterio infatti gli ultimi esami sulle sue feci della bimba, rimasta in arresto cardiocircolatorio per diversi minuti ma sempre sostenuta dai macchinari e dai medici del nosocomio barese, che sembrano essere riusciti a scongiurare anche i danni al sistema neurologico.
Stavolta, quindi - a differenza delle intempestive notizie trapelate da alcuni quotidiani locali negli scorsi giorni che parlavano di una bambina fuori pericolo, seguite nel giro di poche ore invece da un grave e repentino peggioramento delle sue condizioni - è possibile affermare che la piccola è fuori pericolo di vita. Di certo, però, il suo percorso di recupero è appena iniziato e sarà necessario continuare a monitorare quotidianamente i suoi progressi per definire una prognosi quanto più affidabile possibile.
  • Asl Bari
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie NPIA Bitonto, nessuna interruzione del servizio: il 21 luglio incontro chiarificatore con famiglie La nota di precisazione dell'ASL Bari
Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» Neuropsichiatria infantile, genitori all'Asl: «Rivalutare trasferimento della dott.ssa Cavone» La lettera dell'associazione "Una finestra sul blu" ai vertici dell'Asl
Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Sanità locale, Ricci: «L'ambulanza con medico a bordo resterà sul territorio» Le parole del primo cittadino: «Nessun depotenziamento dei servizi sanitari a Bitonto»
Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» Sanità locale, Damascelli: «Asl Bari sottrae medico a bordo dell'ambulanza 118» La denuncia del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Sistema "salta coda" dell'ex ospedale: Ricci spiega cosa non va Contatti tra il primo cittadino e la ASL Bari per sostituire il vecchio sistema con uno più adeguato e moderno
© 2001-2025 BitontoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BitontoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.